Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)


venerdì 6 agosto 2010
    
Agricoltura, biodiversità, politiche venatorie: un’alleanza per il buongoverno del territorio. Questo il titolo della tavola rotonda in programma oggi, venerdì 6 agosto a San Gimignano (provincia di Siena) alla Festa nazionale degli Ecologisti Democratici.
 
Il conflitto su caccia e tutela ambientale può essere affrontato ed è quello che il Pd intende fare portando la discussione ai massimi livelli "come ormai da tempo non succedeva - dicono gli organizzatori -  per tentare di riaprire la porta erroneamente chiusa". La strada per Ecodem è quella di ricercare una possibile collaborazione tra i diversi attori sociali, agricoltori, cacciatori e ambientalisti, presentando una serie di proposte supportate dalle indicazioni scientifiche e nel rispetto delle norme comunitarie, che che tengano unite la conservazione faunistica e ambientale, la  tutela delle produzioni agricole e la caccia sostenibile.

Prenderanno parte al dibattito, che si terrà dalle ore 21, Marco Ciarafoni, responsabile politiche faunistiche e biodiversità Pd, Susanna Cenni, deputato Pd e membro della Commissiona Agricoltura della Camera dei Deputati, Gianni Salvadori, assessore Agricoltura e Caccia Regione Toscana,
Fulvio Mamone Capria, vicepresidente Lipu (Lega italiana protezione uccelli), Gianluca Dall’Olio, presidente nazionale Federcaccia, Antonino Morabito, responsabile Biodiversità Legambiente, Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arcicaccia. Coordinerà l’iniziativa Massimo Pintus, Direttore nazionale Ecologisti Democratici.

32 commenti finora...

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Andrea grazie della risposta, converrai con me che se l'opposizione non aveva fatto battaglia sicuramente qualcosa in più accadeva. Siamo sicuri che ad oggi se la 157 dovesse essere riformata gli amici o le amiche di veneziano voteranno a favore? Certo ad oggi siamo come dire in un cul de sac Federcaccia si muove ora sui giudizi dell'ispra, le altre a parte arcicaccia non si sentono più ...se si sono sentite.

da nappa 09/08/2010 7.10

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

scusate ma perchè ora la fedrecaccia ribatte i punti dell'ispra? perchè solo ora dove era il 6 marzo? prima della comunitaria, bona anche quella, solo quando si fanno i conti nella piu grande regione che produce tasse dalla caccia d'italia incontra l'ecologisti, nn era meglio se incontrava qualche onorevole amico? ma se nn lo avete ancora capito parte della 157(parlo di quella erariale) è fatta a pennello per ingrassare le casse della regione, di fatti, in uno stato dove ai carabinieri e alla polizia mancano le auto per pattugliare alle guardie provinciali comprano i cerrockee e i land rover per pattugliare i cinghiali e i cacciatori! vivamaria o fanno cantare pino daniele a festambiente

da verremaremmano 09/08/2010 0.02

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

io comunque nel mio piccolo, invito nuovamente tutti a sfogliare le righe di lega ambiente, e visitando la componente troveranno molti nomi che i cacciatori del pd amano, se vogliono rimanere in toscana vadano a festambiente, c'è anche il presidente di federparchi che tanto ama l'arcicaccia e che quest'anno è direttore dell'ambiente e sostenibilità della provincia di grosseto (arcicaccia 1 associazione,giunta pd), parlo di sammurri, tesseratevi ancora con l'arcicaccia! questo per darvi l'esempio di una provincia in una regione con 20 atc e 100000 cacciatori, dove 50 euro ad atc nn sono pochi soldi, se si sommano altre tasse e entroiti da aav afv fondi chiusi aac e altre 100000 concessioni da 67 euro il pd faccia i conti. altro che arrendersi al conflitto, tassarci ulterirmente e stringerci la cinghia per speculare sul nostro mondo, quello della maremma e della toscana amministrata male e da 65 anni dagli stessi in ogni campo. cacciatori se siete contenti, allora godete e continuate a pagare, nn lamentatevi di nulla e andate tutti a festambiente o a sangimignano!!!!

da verremaremmano 08/08/2010 23.09

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Nappa guarda che hanno votato in molti del pd a favore della comunitaria proprio perchè al mattino avevano inciuciato con la prestigiacomo (volutamente minuscolo). La notte prima in commissione era passata la comunitaria che ci mandava a caccia fino alla fine di febbraio. al mattino la bella minestra ha inciuciato e cambiato le regole. nb minEstra volutamente

da andrea ge 08/08/2010 19.47

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

VERAMENTE MI SEMBRA CHE QUALCUNO PER DI PIU' CACCIATORE COME ME MI VOGLIA FAR CREDERE CHE ARCICACCIA E L'ON. CENNI DIVENTATA ASSESSORE ALLA CACCIA REGIONE TOSCANA PER ARCICACCIA HA VOTATO A FAVORE DELLA COMUNITARIA.VA BENE AVERLA CONTRO BERLUSCONI LA BRAMBILLA LA PRESTIGIACOMO MA NON MI VORRETE MICA FAR CREDERE CHE PECORARO SCANIO ERA CACCIATORE SPERO. ARCICACCIA è SEMPRE STATA CONTRO LA RIFORMA DELLA 157 E SEMPRE CONTRO L'ART.43 DELLA COMUNITARIA. CHI PRENDE LA TESSERA ARCICACCIA è CONTRO OGNI REGOLA DI ETICA VENATORIA.PENSO CHE SE DOMANI PER FAR CADERE IL GOVERNO BERLUSCONI SI SMETTESSE DI ANDARE A CACCIA VENEZIANO ED ANCHE QUALCHE ALTRO SAREBBE CONTENTO.

da NAPPA 08/08/2010 18.52

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Vuoi vedere adesso che tutta l'accozzaglia di gente del centro sinistra con relative associazioni venatorie ad esse vicino non hanno contribuito a farci il regalo dell'art. 42 della Comunitaria, o essa è stata approvata perchè il centro destra così voleva? Si sa che, in Italia, l'opposizione è come la maggioranza: quello che vuole quello si fa, ecco spiegata l'approvazione dell'art. 42, altrimenti non se ne faceva niente, altro che Pdl!!! Se non si modifica il sistema elettorale ( che deve dare maggioranze solide e più potere al Capo del Governo, individuando le responsabilità delle scelte ) stiamo impantanati dal punto di vista legislativo e in questo dobbiamo dare atto al Premier che va predicando, da diverso tempo, tale anomalia, tutta italiana!!!

da luigi 08/08/2010 17.38

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

perchè non parli del voto alla camera? degli accordi presi da Realacci e Prestigiacomo che hanno provocato il voto contrario di lega e pdl del nord??dille tutte per favore Fontecedro

da andrea ge 08/08/2010 17.02

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

nappa dovresti rileggerti un poco di diritto costituzionale.In senato l'astensione vale come voto contrario.Arcicaccia non ha senatori in parlamento,li hanno solo i partiti politici.L'art 43 è stato votato dal PDL sotto le spinte dei suoi senatori,e parlamentari,.parlamentari e senatori che una volta fatta la frittata sono prontamente spariti,come Orsi,ed anche il piastrellista che aveva come unico scopo il raggiungimento di risultati personali nel veneto,e che si sono fatti forti di marcette su Roma che si sa bene come sono finite ,e soprattutto con quali risultati.Inutile addossare colpe ad altri che in precedenza vi avevano avvisato su cosa sarebbe successo se le continue richieste scriteriate ed antiscientifiche sulla caccia non si fossero fermate.Avete voluto sotto la spinta dei vostri imbonitori l'adeguamento all'europa,ora che l'avete ottenuto di cosa vi lamentate?

da prof. Fontecedro 08/08/2010 14.29

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

X Ugus Non ti affannare a spiegare queste cose a questa banda di beceri. Questi ancora credono alle fandonie del piastrellista veneto ( a proposito, con chi è andato, con i finiani??) e del nano piduista, con le sue "truppe mammellate" al seguito, amiche degli uccelli

da Tordo toscano 08/08/2010 12.52

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Ci si lamenta...ci si lamenta, ma poi a guardar bene uno dei meglio calendari venatori l'abbiamo noi in Toscana. L'aggiornamento della L.R.3/94 è fatta benino ; i regolamenti, probabilmente, sembrano fatti bene anche quelli. Eppure abbiamo una giunta di SX. Il problema non è il colore di chi ci governa, è se chi ci governa lo fà con buon senso,spirito critico e scevro da ideologia. E ve lo dice uno che non ha mai votato a sx in vita sua.

da ugus 08/08/2010 11.49

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Fate bene tutti a parlare male, però se ora mettono in atto tutte le limitazione che ha dato l'ispra dobbiamo ringrazie all'adeguamento alla comunitaria che ha voluto il centro dx, e stupidi tutti noi che ci siamo andati dietro, anche lì c'erano le elezioni, quelle regionali. non voterò mai più PDL e spero che silvio si ritiri. Ci hanno rovinato in tutto.

da ex PDL 08/08/2010 10.44

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

nappa sta sicuro che tra qualche giorno lo trovi al tg3 linea notte in seconda serata, li avrà tutto lo spazio che sempre ha! Ma sai o sapete nulla di quell'altro dirigente dell'arcicaccia toscano che diceva che doveva dimettersi se nn andavano bene certe cose?

da verremaremmano 07/08/2010 20.56

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

tranquillo non ho interessi diversi dallo scambio di opinioni e al massimo, vista la mia età posso parlare di ricordi, quindi se vuoi si puo trovare il modo di parlarne. ciao maremmano da andrea

da andrea ge 07/08/2010 17.49

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

x andrea ge finche ne picchi, ne vuoi conosce dove caccio io! poi del resto c'è big hunter l'ha detto anche novello novelli alla pubblicità oggi!!!..... cmque penso che in sostanza vicino ai cacciatori ci sono solo i cacciatori e i loro cani. un saluto in maremmano: e ci si sente presto!

da verremaremmano 07/08/2010 16.59

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

maremmano mi piacerebbe conoscerti, parlare di caccia e scambiare qualche opinione. Ciao Andrea

da andrea ge 07/08/2010 15.32

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

pensate poi se all'agricoltura o all'ambiente mettono realacci o della seta come siamo messi!

da verremaremmano 07/08/2010 14.57

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Su Vendola sembra che ci sia un veto di palazzo, ma non si sa mai qual è la scelta giusta, se non dopo che il prescelto opera. In Puglia, ad esempio, le eventuali difficoltà derivano più dai conflitti fra cacciatori (ed eventualmente agricoltori), piuttosto che dalle scelte del governatore. A S.Gemignano, visti i partecipanti, dicono che la chiusura, più che dagli ambientalisti (che fanno il loro mestiere) è venuta da Veneziano, che ha escluso tassativamente che si possa riparlare di specie e calendari, mentre dall'Oilio ha detto che in tutta Europa e quindi e soprattutto anche in Italia, la questione è legata al problema di tempi e specie: per la migratoria, tutta l'area mediterranea consente la caccia dai primi di settembre al 20 e perfino al 28 febbraio.

da B. Arinci 07/08/2010 8.01

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

A mio avviso sarebbe meglio che il PD aspettasse a fare queste tavole rotonde,e conoscere prima il nome del nuovo leader,(perchè ci sarà sicuramente),e non sia mai sarà, come si vocifera,il Vendola,allora altro che "porta erroneamente chiusa" vedrete che la murerà addirittura.

da ilgermano56 06/08/2010 23.27

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

io con i muri non ci ho mai parlato.ma ancora non avete capito,questi fanno gli amici solo quando c'è da togliere qualcosa.l'arcicaccia è un abominio.

da alessio masi 06/08/2010 21.55

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

alè! ci siamo svegliati!braviragazzi! in toscana si dice anche : CHI LISCIA DA UNA PARTE, STRUFFA ELL'ALTRA!

da verremaremmano 06/08/2010 21.38

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

ma di che si deve parlare?? noi cacciatori siamo in credito da anni e questi ancora vogliono limare??????? parlare con gli ANIMALISTI? ma vaff.........

da andrea ge migratorista da 50 anni. WW il T:U del 1939 06/08/2010 20.01

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

cacciatori ricordate l'antico detto:"temo i greci anche se portano doni". I doni di questa gente sono come le mele avvelenate di Biancaneve.

da anima nera 06/08/2010 19.43

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Come mai gli invitati sono sempre gli stessi ? le altre aavv non contano? ARCI caccia se la fà con lega ambiente guarda caso ......sen. Della Seta amico dei cacciatori che non vuole neanche la riforma.Oramai ad arci interessa solo l'ungulato delle altre cacce se ne puo fare a meno vero sig. Veneziano?

da gladiatore 06/08/2010 19.27

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

occhio che non sia il solito specchietto per le allodole

da gianluca 06/08/2010 18.25

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

berlusca dati una mossa che questi ti vogliono fottere,subito la modifica alla 157/92 se non vuoi perdere chi ti ha sempre sostenuto.

da gio' 06/08/2010 16.54

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

purtroppo per noi siamo governati da gente incompetente e all'opposizione c'è solo gente ottusa e con preconcetti anti caccia. siamo accerchiati la caccia in europa è un attività riconosciuta a tutti i livelli mentre da noiessa viene vista come un attività barbara da abolire.basta vedere le considerazioni espresse dall'Ispra e paragonarle a quelle di tutta l'Europa intera. io mi chiedo perchè solo in italia vengono recepite le direttive restrittive emanate dalla comunità europea e non quelle che potrebbero sembrare più a nostro favore come la caccia per tempi e per specie?VIVA LA CACCIA

da Emanuele 06/08/2010 16.44

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

PD, BERSANI, spiegateci come mai la senatrice ADAMO del PD ci vuole colpire co assurde limitazioni per il PORTO D'ARMI e poi magari posso riflettere se darvi il voto o no.

da emilio78 06/08/2010 16.33

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Ma cari amici ancora credete alle favole col Pd non ci può essere confronto,non fatevi abbindolare che le elezioni son prossime

da giuseppe69 06/08/2010 16.26

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

toc toc, c'è nessuno, mancano ricercatri e biologi burocrati,qui leggo ancora politici e ambientaisti se nn si è capito, rappresentanti de cacciatori compresi! pensare a risoluzioni è a mio parere ridicolo!

da verremaremmano 06/08/2010 16.07

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Non bisogna sottovalutare quanto stà avvenendo oggi. La mia chiave di lettura è; riapriamo le porte al dialogo in sostanza ci dicono questi signori e questa è cosa sensata. Con un distinguo fondamentale; che siano le stesse associazioni ambientaliste degne di questo nome a mettere nell'angolo tutto quello che gravità intorno all'associazionismo ambientale in modo strumentale e per sola ideologica crontrarietà alla caccia e nient'altro.

da Silvano B. 06/08/2010 15.35

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

insomma la commissione della più grande atc nazionale che vuole aumentare le quote agli iscritti e limitare giornate e specie cacciabili! oh brave queste aavv, invece di pensare di fronteggiare all'ispra ora vanno a braccetto dei prossimi ministri ambientalisti anche loro per confrontarsi in che cosa? visto che forse di amico qui c'è rimasto solo dall'olio!

da verremaremmano 06/08/2010 15.24

Re:Caccia e biodiversità, perché arrendersi al conflitto? Dibattito a San Gimignano (SI)

Esistono anche gli ecologisti non democratici?

da gianni cacciatore genova 06/08/2010 15.13