Apertura venatoria, Anuu: una caccia europea sostenibile


mercoledì 2 settembre 2009
    
Caccia sostenibile europeaRiceviamo e pubblichiamo:
 
Apertura per specie nella norma, quella di oggi, allorché in Grecia si cacciano quaglie e tortore fin dal 20 agosto, mentre in Francia, nelle località costiere (DPM – Domaine Public Maritime) la caccia è aperta – a seconda delle specie – da domenica 9 o da domenica 23 agosto. Idem in Spagna, dal 15 agosto per i cosiddetti “estatini”.
 
Così prosegue il comunicato stampa ANUUMigratoristi: “ridicolo che i soliti ambientalisti abbiano tirato in ballo il torrido agosto per contrastare questi prelievi d’inizio settembre, che si esercitano su soggetti perfettamente maturi, grazie ai mesi scorsi che hanno favorito un ottimale andamento riproduttivo. Non c’è proprio niente di cui scandalizzarsi se all’alba di oggi, in alcune regioni italiane, caccia e cacciatori sono ritornati a essere attori sul terreno di una ruralità che resiste nonostante l’incalzare del cemento.
 
Che l’apertura della stagione venatoria – termina l’ANUUMigratoristi – porti invece serenità e si passi finalmente dalla “caccia parlata” alla caccia praticata ragionata, in forma di prelievo corretto, programmato e controllato. In una parola, alla caccia sostenibile, condivisa dall’Unione Europea e dal Consiglio d’Europa con la sua Carta della Caccia Sostenibile, elemento pregevole di una ruralità da conservare”.
 
      ANUUMigratoristi Stampa
 
2 Settembre 2009

 


1 commenti finora...

Re:Apertura venatoria, Anuu: una caccia europea sostenibile

ciao sono giuseppe, io forse, ho capito perchè l'animalisti c'è l'hanno con noi, per solo politica, di non perdere i soldi dal ministero che danno ai partiti, e poi noi siamo quelli che non veniamo tutelati abbastanza dalle nostre associazione di cacciatori,scendono troppo ai compromessi, domandate quanti animalisti sono vegeteriani, ho sulla loro tavola mangiano tutti i tipi di carna.

da giuseppe 02/09/2009 15.26