Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"


martedì 1 settembre 2009
    
Enpa contro il ddl OrsiL'avvicinarsi dell'apertura della caccia e l'imminente riapertura del dibattito parlamentare sulla 157 porta inevitabilmente le associazioni animaliste e ambientaliste nostrane a darsi un bel po' da fare per alzare il solito polverone mediatico.
 
Da una parte si cerca di contrastare l'operato di regioni e province in fatto di deroghe, calendari venatori e pre aperture, dall'altra si tenta di demolire in toto la categoria dei cacciatori utilizzando toni ben poco democratici e sfruttando per esempio la scia degli ultimi sviluppi sulla riforma Orsi in Senato.
 
L'Enpa in una sorta di delirio di onnipotenza e al di là di ogni comune senso civico, non si contiene e chiede addirittura al Parlamento di scavalcare l'iter democratico percorso finora dalla proposta Orsi e di “cancellare dai lavori del Senato un testo che è una vera galleria degli orrori”.

L'Ente Nazionale per la Protezione Animali a sostegno della sua richiesta  porta i dati del sondaggio commissionato all'Ipsos lo scorso febbraio dalle associazioni Legambiente, Lipu e Wwf e lo fa giocando volutamente con i numeri. Viene per esempio fatto notare che secondo queste rilevazioni il 91 per cento degli italiani è contrario alla caccia nei parchi e che il 94 per cento è contrario ai fucili ai minorenni. L'associazione però si dimentica di precisare che in realtà lo stesso sondaggio stima la percentuale dei contrari alla caccia al 69 per cento. Ciò significa che esiste un restante 31 per cento di italiani che sulla caccia ha opinioni favorevoli (10%) o neutrali (21%). Il sondaggio poi prende in esame soltanto i cittadini maggiori di 18 anni, il che significa che non si tiene conto di una larga fetta della popolazione.
 
La volontà di omettere questi dati si chiarifica quando si legge nel proseguo del comunicato Enpa, che i dati presentati “proseguono la linea del sondaggio del 2004 di Enpa – Eurisko, secondo cui il 74% dell'opinione pubblica riteneva l'attività venatoria dovesse essere cancellata definitivamente".
 
Da queste fonti ambientaliste apprendiamo quindi che dal 2004 ad oggi l'opinione a favore della caccia da parte degli italiani ha guadagnato ben 5 punti in percentuale! Enpa tenta di distorcere la verità anche quando dichiara che gli italiani che praticano la caccia sono passati dai 2,2 milioni del 1980 ai circa 700 mila attuali. Consultando i dati Ipsos (nello stesso rapporto) troviamo invece che nel 1980 i cacciatori erano un milione e seicento mila.
 
E' chiara l'intenzione dell'associazione animalista di mistificare la realtà a favore delle proprie convinzioni. Questa politica aggressiva, intollerante e antidemocratica non può che trovare il nostro disappunto al di là della difesa di una categoria che rappresenta 700 mila cittadini italiani che rispettano le leggi e che conoscono e amano profondamente la natura. Crediamo che un ambientalismo rispettabile debba necessariamente utilizzare altri toni e che allo stesso tempo, a sostegno delle proprie lecite opinioni, porti fatti, dati scientifici e rispetto per la collettività.

60 commenti finora...

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Sig. Rosario, c'è sempre il malox........!

da gp 10/09/2009 19.18

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

hei rosariuzzo mi sa che ti sei beccato una bella querela!!!!!ha aha ahahah ah

da caz stevens 10/09/2009 18.03

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

X Jo 68, ancora dimostri l'ignoranza che ti caratterizza. Non hai capito un tubo: non si tratta di governo, maggioranza, frizzi e lazzi vari......ma non è colpa tua, non ci arrivi. Vivi nella tua beata ignoranza, vah, che è meglio. Soprattutto continua a dimostrarla, così la gente capirà bene chi ha di fronte.

da Rosario Madaffari 10/09/2009 10.23

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

CN ALTRETTANTO REALISMO,SE FOSSE VERAMENTE ONESTO,ILSIG.ROS,DOVREBBE AMETTERE CHE L'ITALIA è INDIETRO DI 17 ANNI,LA FRANCIA HA MODIFICATO BEN 6 VOLTE LA LEGGE IN 10 ANNI,A SECONDA DELLE MODIFICHE AMBIENTAI-ANIMALI,E SAREBBE ANCORA PIU ONESTO DIRE CHE SE NOI CACCIATORI CI STIAMO ESTINGUENDO,FIGURATEVI VOI VERDI-ANIMALISTI CHE SIETE GIA ESTINTI DAL GOVERNO!!COME TUTTE LE BALLE CHE RACCONTATE SUGLI ITALIANI,PERCENTUALI ECC..SAI QUANDO COMINCERO'A CREDERE A QUELLO CHE DICI??QUANDO VOI,E AMICI VOSTRI SARETE A CAPO DEL GOVERNO ITALIANO!!!NON AVETE IL 90% DEI CONSENSI??ALLORA DAI COVINCETELI A VOTARE X VOI!!

da JO 68 08/09/2009 18.44

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

"Il tempo, ripeto, sarà il vero portatore della verità". Concordo a pieno Sig. Rosario. Fino a quì sembra ci sia stato favorevole, per il futuro vedremo. Se la società va verso certe direzioni come Lei ci dice forse ultimamente dovrebbe preoccuparsi un pò anche Lei non crede? Buona Giornata.

da Silvano B. 08/09/2009 10.48

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Nessuno ha mai parlato di estromissione. Infatti io, con molto realismo, ho sempre sostenuto che la caccia in Italia possa continuare ad essere regolamentata dalla legge 157. Sulla sua definitiva scomparsa, questione di tempo. Basta attendere; e di fatto quella minoranza di cui Lei parla non ci sarà più. Cosa vuola, la società va verso certe direzioni. Il tempo, ripeto, sarà il vero portatore della verità. Saluti e stia bene.

da Rosario Madaffari 07/09/2009 22.07

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Buonasera Sig. Rosario. Lei ha una strana idea della democrazia. Quando le minoranze vengono estromesse in nome di una maggioranza vera o presunta, quel Paese, qualunque esso sia non è democratico. Sarebbe un pò come governare quel Paese a son di mettere la Fiducia su ogni piccolo o grande problema. Come chiamerebbe Lei una forma di governo così? Un Saluto.

da Silvano B. 07/09/2009 16.55

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Vorrei capire dai i miei colleghi cacciatori,come mai danno spazio a quell'anticaccia di ROS_MAD,perche' non cominciate ad emarginarlo? Si ragazzi le persone come lui vanno scacciate via come le mosche..

da BRACCO 07/09/2009 15.37

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Sig. Silvano, buongiorno per prima cosa. Quella frase la riconosco benissimo, ma era stata scritta riferendosi agli artefici di fatti ben circostanziati. Neanche io credo alla superiorità di chicchessia. Ma se questo Paese vuole continuare ad essere considerato in alto nel panorama europeo e mondiale deve agire sulla base di ciò che la maggioranza del popolo vorrebbe. Su qualsiasi tema. Caccia e ambiente compresi. La saluto.

da Rosario Madaffari 07/09/2009 14.34

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Buonasera Rosario. Che la modifica presentata possa aver accentuato i toni ,concordo ma la prego, per onestà mentale non mi dica che quel solco creato tra le due posizioni è solo frutto di questo. Sono decenni che la caccia viene demonizzata in quanto tale e non siamo noi a scoprirlo ne ora, ne quì. Stiamo perdendo la ruralità dell'uomo, la sua cultura frutto di tradizioni millenarie, la sua integrazione in un ambiente tangibile non frutto di racconti fiabeschi o di tanta TV. Magari i ragazzi delle città sapranno tutto dei cinghiali, dei lupi, dei caprioli ma vorrei tanto chiedere loro se ne riconoscono l'Odore. Semplicemente questo, per far capire la distanza da un sogno bello quanto utopistico e la realtà. Come sempre la realtà quanto non è vissuta di per se, non è più realtà ma visione. Per quanto riguarda le villanie Sig. Rosario mi creda, come minimo ce le dividiamo equamente, Lei dovrebbe ben saperlo. E quando dice all'amico Jo 68 che L'Italia è lontana anni luce per condividere le legittime e reciproche aspettative, imputando la colpa solo ai nostri modi di fare mi perdoni ma non ritrovo più quella onestà mentale che Le avevo concesso pocanzi. Non mi sono mai permesso di apostrofare Lei o associazioni come la sua usando questa frase che forse riconosce; GENTE DI MERDA. Solo dialogando senza fossati ed integralismi di ogni genere, anche i nostri vicini del Galletto presi ad esempio, non servirebbero più. Non credo proprio nella loro superiorità. Più probabile forse una nostra visione stupida del problema a vero danno dell'ambiente. Buona Serata.

da Silvano B. 06/09/2009 19.33

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Ecco JO 68, questa volta ti do ragione. Al 99% degli italiani non frega del caccia si/caccia no puro e semplice, nel senso che il 75-80% di questi è nettamente contro, il resto abbozza. Stai pur certo che non sono dalla vostra parte. Quanto alla Francia, a parte il fatto che non tutto è oro ciò che luccica, sarà che oltralpe hanno saputo CONDIVIDERE le reciproche, legittime aspettative. Cosa che in Italia è distante anni luci dai vostri modi di fare. Fatti un giro sul web e informati sulle autentiche VILLANIE (per non usare altri termini) perpetrate da chi condivide la tua stessa "passione" nei giorni di pre-apertura, e non parlarmi di "casi isolati", perchè non ci crede più nessuno.

da Rosario Madaffari 06/09/2009 14.39

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

in francia hanno quasi il doppio di specie cacciabili delle nostre!!come mai cacciatori e ambientalisti là vanno d'accordo e lavorano assieme x il bene comune??? P.S.:99% DI CITTADINI ITALIANI NON GLIENE FREGA NIENTE DI CACCIA SI O CACCIA NO NON FATE CONTO SU DI LORO X NON APPROVARE IL DDL ORSI!!

da JO 68 06/09/2009 13.40

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Sono d'accordo con Lei sig. Silvano. Così d'accordo che non serve rimettere in discussione nulla di più di quanto Lei stesso non abbia appena fatto. Una considerazione però: se l'accordo, tra le diverse esigenze, vada trovato (e di questo ne sono fermamente convinto) nell'ambito del buon senso e della cosiddetta "via di mezzo", non crede che l'opinione pubblica, me compreso, abbia ragione insieme alle sigle ambientaliste, a bocciare il DDL Orsi? No, sa perchè la nuova e recente querelle caccia si/caccia no parte proprio da questo: dal caldeggiamento da parte di molti, purtroppo, di una modifica alla legge 157 di stampo estremistico e non conforme a quel buon senso cui, entrambi mi pare, stiamo richiamandoci. Buona domenica.

da Rosario Madaffari 06/09/2009 13.09

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Buongiorno Sig. Rosario in base al suo ultimo post che trovo onesto. La pregherei di dirmi se quella minoranza, che poi tanto minoranza non lo è, visto che all'ultimo sondaggio (ed anche la sua Associazione era nel pool di commissionamento), i favorevoli alla caccia erano almeno CINQUE MILIONI DI ITALIANI, questa minoranza importante, e quì la mia domanda; non le sembra giusto che abbia anche lei il diritto ai propri buoni motivi? E soprattutto se questi motivi non sono in contrasto ne con la Legge ne con la Scienza?. Veda Sig. Rosario che la caccia sia amata od odiata da alcuni ha poca importanza e sarà sempre così, l'importanza sta nel considerarla attività umana disciplinata che tende non al massacro e all'estinzione, che senso avrebbe, ma a raccogliere solo una parte dei frutti che la natura offre senza intaccare il capitale, per unire passione a sana alimentazione. Poi che ci siano visioni diverse sul ruolo degli animali nella nostra società moderna, anche questo è lecito ma da quì ad affermare " quella poca fauna rimasta" mi pare proprio che tutto diventi difesa in extrema ratio quando Lei la lega successivamente alla perdità di Bio-Variabilità. Noi per primi non vogliamo la perdità della Ruralità. E'il nostro essere, la nostra cultura, il nostro modo di vivere, come potremmo essere contrari? Buona Domenica. P.S. Sono in disaccordo totale sulla capacità della natura in un territorio come il nostro completamente antropizzato di rigenerarsi, può farlo ma a monte ci vorrebbe un postulato ferreo; senza l'uomo, la sua società e tutte le regole economiche che sono motore più o meno giuste di questo nostro mondo. Faccia Lei un pensiero realistico su questo. Non trova però che insieme potremmo lottare per le stesse identiche cose, non più dandoci a vicenda dell'assassini e talebani, e parlare di tutti noi come di uomini che amano l'ambiente ed hanno bisogno di contatto con esso, in modo diverso certo, ma con la finalità comune di preservarlo? Di nuovo un saluto.

da Silvano B. 06/09/2009 9.39

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Per la redazione di bighunter: non capisco come mai l'ultimo mio post, sia finito su questa news, anzichè su quella dell'imparzialità dei giudici, in risposta a chi si firma -vi mando tutti in galera- Chiedo scusa per l'inconveniente.

da gp 05/09/2009 14.55

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Non sò se tu sei appena uscito di galera, ma non mi meraviglierebbe, però devi solo ringraziare la legge 180/78, detta legge Basaglia, suo relatore, se sei ancora in circolazione!

da gp 05/09/2009 14.49

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Non sò se tu sei appena uscito di galera, ma non mi meraviglierebbe, però devi solo ringraziare la legge 180/78, detta legge Basaglia, suo relatore, se sei ancora in circolazione!

da gp 05/09/2009 14.38

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Ooooohhh..... finalmente l'ha detta la verità!!!!!! La stragrande maggioranza degli Italiani, al riguardo di caccia si o caccia no, se ne strafrega. Solo una piccola minoranza, che siete voi, è contro. Tutti quelli che non se ne interessano a nessun titolo, solo se interpellati con domande e argomentazioni viziate, possono dichiararsi contro.

da gp 05/09/2009 14.29

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

56.764.854 sono gli Italiani all'ultimo censimento. Di cui 56.064.854 se ne ne strafottono della caccia, per i motivi più disparati. Non sto dicendo siano contro o pro: semplicemente non la praticano. Ciascuno avrà i suoi buoni motivi.

da Rosario Madaffari 05/09/2009 10.13

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

RO-SA-RIO, RO-SARIO, RO-SA-RIO SEI GRANDE!!!

da TIFOSO_DI_ROSARIO 04/09/2009 21.57

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

X Asterione: ancora una volta, ultima, ribadisco che essere ambientalisti e anticaccia non significa ESSERE VEGANI. Per gli animalisti è un'altro discorso; questione di scelte personali. La differenza tra me e te allora è questa: quelle poche volte che ho voglia di mangiare carne e derivati me la compro al supermercato, cosciente del fatto che un animale è stato ucciso per sopperire alle necessità alimentari mie o di chi per me. Non è questo il punto, perchè non ho mai messo in discussione che si debba mangiare per vivere. Siccome, e lo urlo fino alla fine, oggi la caccia di necessità ha ben poco io SONO ANTICACCIA: è solo un'attività priva di senso al giorno d'oggi. E non si venga a ripropormi le solite tiritere danni all'agricoltura, selezione ecc. Tutte questioni prive di fondamento sul piano ecologico. La natura, da almeno mezzo miliardo di anni, provvede a regolarsi da se. Senza colpi di fucile. A JO 68 chiedo: ma quando vi fa comodo l'ISPRA la tirate fuori? Certo che so cosa significa, tu però prendi alla lettera ciò che scrivo (pochi animali rimasti) senza capire che la frase è riferita alla grave perdita di biodiversità cui si assiste ogni giorno; non soprattutto ma ANCHE a CAUSA della CACCIA. Attività di cui 56.064.854 circa (56.764.854-700.000 circa) italiani fanno volentieri a meno. O no?

da Rosario Madaffari 04/09/2009 20.59

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

una persona che dice,quei pochi animali rimasti,è proprio una persona ignorante!!mente spudoratamente e consapevolmente perchè quando si fanno i calendari venatori,ci vuole l'approvazione dell'ispra!!SAI ALMENO COSA SIGNIFICA???

da JO 68 04/09/2009 20.22

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

X Rosario Madaffari voi ambiantalisti/anticaccia/animalisti siete per il 90% mangiatori di carne come noi...Quindi quando andate a prendere la carne al supermecato create una richiesta di uccisioni di animali...E mi chiedo perchè venite a disturbare noi cacciatori...Forse considerate gli animali da allevamento intensivo di serie "B"...Detto questo mi dice la differenza tra noi e voi?...Non mi dica però che noi li uccidiamo e voi no,perchè degli animali che muoiono ogni giorno nei macelli siete anche voi responsabili della richiesta di carne e quindi della morte...Ci pensi la prossima volta che compra della carne...PS il mio non è un attacco ha lei ma alla categoria

da Asterione 04/09/2009 19.12

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Assolutamente: tranquillo e sereno come sempre (basta vedere quanto si sta ottenendo in questi giorni sui temi dell'ambiente) ho risposto alle domande che mi sono state poste, senza qualunquismo e con cognizione di causa. Chi continua a provocare sei solo tu.

da Rosario Madaffari 04/09/2009 10.29

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

x El Tega Esimio il Ros_Mad quando è messo con le spalle al muro,ovvero quando gli si contestano le "malefatte" dei suoi Amichetti che hanno in gestione i Parchi (che sono in realtà solo dei carrozzoni di polici trombati!!)egli astutamente (secondo lui,no secondo me)si divincola e si agita sputando sempre le sue solite sentenze a senso unico.Oramai sono mesi che lo "combatto",anzi che lo ridicolizzo semplicemente combattendolo sulle sue "mistificazioni Ambientali",che per lo piu' sono suoi "deliri mentali" e nulla piu'.Stia tranquillo,adesso conoscendolo (il mio Pollastro Ros)andrà su tutte le furie,e mi invierà come al suo "solito modus operandi" una vagonata di imprecazioni,maledizioni,oscenità verbali,qualche raccomandazione sul mio di scrivere,ecc.ecc.,insomma la SUA SOLITA SBOLLITA di Animal/Ambientalista da SALOTTO DI CASA.Mi creda è VERAMENTE PATETICO!!

da spartacus60 04/09/2009 10.19

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

L'ho detto e ripetuto: la pesca, quella effettuata secondo regole, è NECESSITA' PRIMARIA e fonte di sostentamento per popoli interi. Quella "sportiva" sregolata è da condannare al pari di tanti altri guasti che stiamo provocando all'ecosistema. Sullo strascico sotto costa, cosa dire: criminali. Veleni? Certo, un cavallo di battaglia dell'ambientalismo, figurarsi se riferito ai pesticidi, quelli che voi accusati dello sterminio delle specie animali. Bene, allora perchè nel 92 non andaste a votare? C'era anche il quesito sui pesticidi no? Bastava votare solo quello.....ma l'incoerenza....Allevamenti? Nessuno discute sulle esigenze nutrizionali del nostro genere. A parte il fatto che l'uomo di carnivoro ha ben poco, a meno di non essere vegani assoluti e animalisti oltranzisti, l'allevamento realizzato secondo i ritmi e le necessità degli animali non ha nulla di demoniaco e risponde ad un corretto uso del territorio. Tutte le porcherie fatte in batteria (vedesi polli) sono da sempre condannate. La caccia oggi cos'è? Passatempo per pochi, passione per altri. Si bella passione, l'uso di armi sempre più potenti contro quei pochi animali che restano. A proposito di regole: faccia un giro sulla stampa, già ieri sono state registrate le prime, gravi, violazioni, da chi era in giro a caccia. Per favore....

da Rosario Madaffari 04/09/2009 10.04

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Allora, sig. Rosario, risponda per cortesia alle domande fatte in un post precedente: cosa ne pensa della pesca? dei veleni? degli allevamenti? Così, solo per curiosità, solo per capire come la pensa.

da El Tega 04/09/2009 9.41

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Bravo, spiritosissimo...i campi di melenzane d'Italia si scompisciano dalle risate. Eh....la mancanza di argomentazioni a cosa porta! E poi chi czz te l'ha detto che essere anticaccia sia sinonimo di vegano!? Infatti quasi sempre non lo è, per la semplice ragione che qui non si discute della necessità di mangiare.

da Rosario Madaffari 04/09/2009 8.13

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

...e sullo spiedo si metta i rullini, i CD e le stampe delle sue foto. Niente pancetta o coppa di maiale, mi raccomando, al limite qualche foglia di salvia, ma di nascosto, sa, anche la salvia ha il diritto di vivere. Il tutto innaffiato da acqua non potabile, non farà far "plin plin" ma sicuramente farà cagare! E il refosco lasciatelo a noi...

da El Tega 04/09/2009 7.20

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Finalmente una persona realista, educata e capace di analizzare le cose per quello che sono: gli italiani sono contrari alla caccia, sotto tutti i punti di vista. Inutile girarci attorno, sarebbero inutili elucubrazioni. Giovanni, senta me: anzichè il fucile (da come ha scritto sembrerebbe cacciatore), "imbracci" una bella macchina fotografica, zino in spalla e si goda i colori e gli odori della natura. Saluti.

da Rosario Madaffari 03/09/2009 22.00

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

IL fatto che il 69% della popolazione italiana maggiorenne sia contraria alla caccia deve comunque far riflettere. Se il mondo venatorio trovasse (ma sono pessimista al riguardo) la volontà e capacità di unirsi ed organizzare varie iniziative tese a migliorare l'immagine percepita del cacciatore, tutti i nostri problemi sarebbero risolti. Fintanto che la maggioranza degli italiani resta contraria alla caccia, non può che andare sempre peggio nel lungo termine, con buona pace del testo Orsi, il quale deve combattere in primis contro ministri e parlamentari del suo stesso partito, molto avversi alla caccia, oltre che con la solita opposizione. I politici conoscono bene l'uso dei sondaggi.

da Giovanni, Bagnacavallo, Ravenna. 03/09/2009 21.38

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Sig. Rosario, tanto interesse, sarà mica perchè le vogliono dare il premio fair play?

da gp 03/09/2009 16.53

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

solo la delirante e distorta sensibilita' etica di taluni personaggi puo' appaiare la caccia alla violenza. la vita e' predazione e noi siamo specie predatrice, non erbivori o scimmiette frugivore. L' istinto predatorio tipico anche del genere umano e' testimoniato da due milioni di anni di evoluzione della specie umana, e dai nostri stessi bisogni alimentari: ci sono molti microelementi, preziosi per la nostra salute e per il nostro encefalo (sic est!) che possiamo assimilare solo se provenienti dalle carni di altri animali. Abbiamo un naturale istinto predatorio e una naturale aggressivita': e allora? io preferisco incanalarla nella caccia, piuttosto che nell' odio contro il genere umano coem fa certa gente che mette sullo stesso piano etico l' essere umano e il lombrico o il topo. Una cosa e' il rispetto della biodiversita'....e delle specie animali diverse dalla nostra.... altra cosa e' il delirio antispecista che diventa delirio antiumano.

da fabrizio 03/09/2009 11.39

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Chiedo cortesemente il motivo di tanto interesse! Grazie per la risposta che vorrete celermente fornirmi. Saluti.

da Rosario Madaffari 03/09/2009 9.23

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

RREDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE. A noi interessava sapere soltanto se era Lei quel Rosario. La ringraziamo per avercelo confermato. Cordialità.

da REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE 03/09/2009 8.25

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

X la Redazione: appunto con un "link del tutto lecito" era intenzione evidenziare i numeri di cui si parla, in generale, nel nostro Paese, ovviamente a proposito di caccia. Tutto il resto, a "casa propria", è altrettanto lecito e non mi sembra di aver fatto nomi e cognomi o accusato qualcuno in particolare di alcunchè. Si ricambia la cordialità.

da Rosario Madaffari 02/09/2009 23.27

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

1% DI ANTICACCIA??? UAAAAHUAHUAHUHAUAHAHAHASGUAHSGUAHSCIUHSCIUHUHUHUHAHAHAHAHAH!!!!

da PERCENTONE 02/09/2009 21.49

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Bravo GP ben detto

da DDT 02/09/2009 17.32

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Sig. Rosario, la grappa la bevo volentieri con gli amici cacciatori e non, colti e non, ma sempre rispettosi dell'altrui pensiero, come dell'ambiente. Al contrario di lei, che con la sua sedicente erudizione e tronfia (sub)cultura urbana, delle quali non si serve o non le sono sufficenti, per comportarsi in modo civile. Impari dal Sig. Dall'Oglio, il quale pur non condividendo le nostre idee e pronosticandoci un'estizione prossima, lo fà con parole educate, come tale viene rispettato e non certo preso di "mira"! Al suo sondaggio non rispondo, lo hanno fatto esaurientemente i miei colleghi/amici. Posso solo fare un'altro brindisi, io con la grappa, a lei invece, sarebbe più appropriato un malox, visto i bruciori di stomaco che ha!

da gp 02/09/2009 17.06

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

le domande che mi sorgono sono due 1 con che soldi sono stati pagati questi benedetti sondaggi? 2 su che base statistica ci si è affidati per farli? non bastano 100 intervistati per dire che gli italiani sono contrari alla caccia . come sempre i sondaggi sono ampiamente pilotabili e non attendibili tant' è che li ritengono inaffidabili anche gli stessi politici.

da DDT 02/09/2009 12.37

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Il suo esposto Sig. Giuliano Dall'Oglio ben articolato, rappresenta la sua visione, degna del massimo rispetto. La mia differisce, ma sono daccordo con Lei soprattutto quando ci parla del dialogo come forma e necessità di chiarezza. Ma poi non ci parla anche di possibili strade da percorrere che portino ad un convivere civile, proprio attraverso quel dialogo che si auspica. Forse per Lei siamo già figli di un Dio minore a priori? Ma ora le chiedo Lei sarebbe disposto a darmi la possibilità di cacciare nel rispetto di Leggi, Eco-sostenibilità ed Eco-compatibilità, secondo una giusta interpretazione della Bio-variabilità? Questa è la domanda che ciascuno di voi dovrebbe porsi nel rispetto di tutti e nella profondità del proprio animo. Subiamo da decine di anni insulti gratuiti, in maggior parte, da gente che di caccia non sà niente e solo perchè costretta ad una vita completamente inurbata, si rivolge agli animali con solo pensieri umanizzanti, avendone perso il contatto quotidiano. Lei ci dice che siamo destinati "all'estinzione" sconfitti dalla civiltà e dall'intelligenza, non lo credo ma vedremo, le lascio comunque la speranza. Forse l'evoluzione si è dimenticata di noi relegandoci nel girone degli stupidi-ignoranti. O forse ad ignorare sono altri che stanno a pettinar di bambole con i sermoni del caso. Buona giornata.

da Silvano B. 02/09/2009 10.29

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Un video o una fotografia sono molto più forti di un fucile. Il fucile può addirittura uccidere, ma quello è un atto estremo della guerra, dell'odio, della vendetta, della follia. Tra lo sguardo degli esseri viventi e la loro morte ci stanno in mezzo miriadi di vite. Di vivaci momenti che solo la fame ha il diritto di interrompere. Uno, dieci, cento cacciatori fuggono di fronte a un obiettivo fotografico (l'ho provato io stesso). Chi cattura solo immagini non teme invece nessuna doppietta, nessuna carabina. Egli coglie il lato dinamico e colorato del vivere. E gode molto di più del cacciatore armato. Non mi aspetto certamente elogi per il mio pensiero. Neppure spero in una condivisione, seppur parziale, almeno della parte relativa al consiglio fotografico. Ma sono convinto che coloro che hanno avuto la pazienza e la gentilezza di leggermi sapranno capire che il dialogo è necessariamente formato da almeno due punti di vista, altrimenti non sussisterebbe. Grazie a tutti, anche a chi vorrebbe prender la mira su di me. Spero solo per scattare, non per sparare!

da Giuliano Dall'Oglio 02/09/2009 9.40

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Ogni parola che viene aggiunta al dibattito in difesa della caccia suona sempre più come un estremo grido di dolore di coloro che non hanno potuto scorgere alcuna alternativa dalla vita, se non quella d'esprimere una posizione di falso dominio in una gerarchia che li pone in realtà tra il ridicolo e il penoso. È molto triste leggere che ci sono persone che si sperticano in teorie bizzarre per sostenere l'uso del fucile contro esseri indifesi, magari con la tesi della tradizione, del rito collettivo. Fortunatamente l'Umanità, lungo i secoli della sua lenta maturazione, ha lasciato dietro di sé ogni barbara usanza che l'accompagnava, per cogliere sempre nuovi traguardi di civiltà e d'intelligenza. Anche la caccia si dissolverà nel tempo, come Natura vuole (non certo per opera di chi è contro l'attività venatoria o per incapacità oggettiva del rinnovo d'adepti da parte della categoria adoratrice di Diana). Ma, voi cacciatori che mi state leggendo, credetemi: queste mie parole sono solo una risposta a una serie di affermazioni evidentemente provocatorie, perpetrate da chi la caccia vuol amare e difendere. Non si vuole coltivare lo scontro verbale. Anzi: ecco un mite consiglio (certo, non richiesto, ma legittimo!). Si provi almeno una volta a soddisfare la voglia di preda con un bell'apparecchio fotografico dotato di lungo teleobiettivo. Le prede saranno molte di più, assolutamente più belle; potranno essere esibite a tutti in ogni momento. Non puzzano e non sporcano. Non si deteriorano e non perdono sangue. Si possono pure vendere, per la loro pubblicazione. Le prede fotografiche permettono al cacciatore fotografo di possederne il magico guizzo della vita! Una vitalità solo fermata nei loro occhi dallo scatto fotografico. Non annullata da un proiettile. Una vivacità incredibilmente presente anche in bianco e nero, non solo nel colore. La potenza dell'immagine fotografica (o cinematografica) è innegabile: ha conquistato il mondo in un solo secolo. Un video o una fo

da Giuliano Dall'Oglio 02/09/2009 9.39

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Sì. È evidente all'opinione pubblica non solo italiana, ma pure a quella europea e financo a quella delle Americhe (per restare nel cosiddetto mondo occidentale), che i veri deliranti siano coloro che vanno sostenendo un'attività che prevede il possesso e l'uso di un'arma nei confronti di animali di vario genere, al solo scopo di divertimento personale. Ovviamente si fa riferimento e si dà giusta risposta al titolo e ai contenuti dell'articolo relativo a questo commento, dove si dichiara un presunto "delirio di onnipotenza di Enpa" (sic!). Altro che follia delle associazioni Onlus che, ricordiamolo, sono costituite da una massa di sostenitori di gran lunga maggiore al numero dei "poveri" cacciatori, bistrattati e castrati nel loro agire da leggi, a loro dire, limitanti e ingiuste. Big Hunter. Grande Cacciatore. Già da questo nome si può evincere la necessità di mostrare al prossimo una presunta superiorità, una forza ipotizzata, solo surrogata dall'uso prevaricatore dell'arma da fuoco. Il lemma "cacciare", come si legge sul dizionario etimologico Zanichelli, letteralmente viene spiegato così: "Perseguitare gli animali selvatici o tender loro insidie al fine di prenderli". Così il cacciatore perseguitante e insidioso, ora offeso e ferito dall'Enpa e da altri cattivoni di simil schiatta, si sente perseguitato e insidiato. In effetti, chi sostiene ancor oggi un'attività obsoleta e violenta come è la caccia, non sa più ...che pesci pigliare. I sostenitori di questo grottesco quanto ridicolo vizio si stanno arrampicando sugli specchi in tutte le maniere. Si tratta solo di qualche anno ancora, ma la civiltà e la consapevolezza conquistate dalla società contemporanea contribuiranno finalmente a relegare nell'armadio dei brutti ricordi una delle più abiette degenerazioni che l'essere umano abbia mai espresso: coltivare il piacere d'uccidere facendo passare quest'impulso addirittura come un'attività sportiva. Ogni parola che viene aggiunta al dibattito in difesa

da Giuliano Dall'Oglio 02/09/2009 9.37

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

I cittadini purtroppo sono per l'abolizione della caccia. questo perchè da anni gli ambientalisti hanno subdolamente effettuato una intelligente campagna anticaccia nelle città, dove esiste una maggiore densità di popolazione APPRIOPRIANDOSI DEI MEDIA. Nelle città non si conosce niente dei veri problemi delle campagne, il cittadino si informa alle fonti di informazione che trova, e noi cacciatori abbiamo avuto una condotta ceca volta più al raggiungimento di certe poltrone che all'informazione. Ora che naturalmente nelle campagne le cose precipitano, questo perchè alcuni selvatici, non più controllati, stanno diventando dei nocivi e si avvicinano alla città, le cose cambieranno e l'opinione pubblica aggiornerà le proprie convinzioni, è solo questione di tempo.

da v.casalini 02/09/2009 9.25

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Bhe se si gioca con i numeri, ok!! facciamolo, ma con tutti i numeri però, inquinamento, speculazione edilizia, energia, crisi, crimini e violenza varie, soprannumero di politici e ben pagati ecc. Vorrei vedrete. :)) E più facile attaccare una minoranza di cittadini che hanno una passione come tutti i nostri predecessori. Fate fate, poi voglio vedere chi mantiene economicamente queste associazioni ambientaliste/animaliste nate per una moda. E LA NATURA???? Attaccare na minoranza ch

da F.sco 02/09/2009 9.07

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE. SIg. Rosario Madaffari in altri spazi in rete si legge pubblicamente quanto riportiamo : "Leggete questa. Si incartano loro stessi con i numeri; in ogni caso sono una maledetta minoranza di fanatici e zoticoni e ancora hanno il coraggio di aprire bocca! Scusate ma...che GENTE DI MERDA!!!!". Con sotto un link del tutto lecito ad una nostra notizia, questa. Vorremmo tanto sapere se quel Rosario è Lei. Cordialità.

da REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE 02/09/2009 8.48

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

x Ros_Mad Sempre piu' BUGIARDO DEL SOLITO VERO!!!Comunque secondo me è da IMBECILLI fare commenti su di un sondaggio commissionato da associazioni "ultra faziose" come Lipu,Lac,ecc.ecc.,la realtà che ti fa bruciare "la tua marmitta fecale" è che in sede di REFERENDUM avete fatto CILECCA,e per ben 4 volte vi sono state spezzate le corne.Comunque noi Cacciatori la grappa ci è gradita volentieri,per voi Animal/Ambientalisti vi si consiglia una damigiana di Entorogermina.POVERI ILLUSI.

da spartacus60 02/09/2009 8.46

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

certi sondaggi li leggo da anni, ma si tratta di sondaggi fasulli con domande pilotate verso risposte predefinite, che sfruttano la scarsa informazione del pubblico in materia di ambiente e caccia: e' la solita spazzatura ideologica e mediatica tipica degli adepti della subcultura antiumana. Se certa gente che ci odia tanto quanto odia il genere umano, si sente cosi' "forte" ..... CHE ASPETTANO A RACCOGLIERE ALTRE 500.000 FIRME PER UN ALTRO REFERENDUM CONTRO I CACCIATORI ? e' semplice, basta avere un minimo di serieta' e dignita'..... e raccogliere 500.000 firme..... Cosi' avranno modo di fare un' ennesima figuraccia, e noi gli potremo ridere in faccia per la quarta volta.

da fabrizio 02/09/2009 8.43

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

parlerei di meno e lascerei delirare tutti gli anticaccia e peseudi animalisti. Pasquale Avolio (cacciatore rispettoso dell'ambiente)

da Pasquale Avolio 02/09/2009 8.31

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Buongiorno Rosario perchè si è dimenticato di dire che il sondaggio a cui fanno capo i suoi numeri si riferisce all'anno 2003? convenienza nei numeri?

da Arrigo 02/09/2009 8.19

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

"Un secco ‘no’ alla caccia. E’ quanto emerge dal sondaggio commissionato all’ABACUS da 5 Associazioni animaliste ed ambientaliste - Animalisti Italiani, DeA, LAC, LAV e LIPU – che rivela l’opinione degli italiani sulla caccia: alla domanda “è favorevole all’abolizione della caccia?”, ben il 72% degli intervistati risponde con un deciso “si” e solo il 22% si pronuncia per il “no”; appena il 6% non sa o non risponde. I favorevoli all’abolizione totale della caccia sono soprattutto donne (75,8%) fra i 18-34 anni (75,2%) e laureati (77,7%), imprenditori, dirigenti (83%) o casalinghe (80%), residenti nel Sud e nelle Isole (76,5%); gli italiani favorevoli alle doppiette, invece, sono i maschi (25,9%) dai 55 anni in su (24,6%) e con basso tasso di scolarizzazione (25,2%), pensionati (25,5%) oppure artigiani/commercianti (25,4%). Le città da 10 a 30 mila abitanti sono quelle che registrano il maggior numero di abolizionisti (72,9%), mentre i centri più piccoli fino a 10 mila abitanti ospitano gli “aficionados” delle cartucce (24,3%)"....gp vai, vai ...beviti una bella grappa e digerisci.

da Rosario Madaffari 01/09/2009 23.57

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

non lo ha detto nessuno che 60 mil sono delinquenti,anzi!ci tengono a precisare che quei 700.000 sono persone oneste che rispettano la legge,legge fatta in democrazia!!!se poi a qualcuno da fastidio,è assolutamente inutile e da ignoranti prendersela con i cacciatori,perchè le leggi le fanno i governi,eseguendo le direttive europee.Se volete ottenere qualcosa,parlare o litigare in questo sito è inutile.LA STANZA DEL POTERE E'L'EUROPA!!!è li che dovete andare x protestare!!!

da JO 68 01/09/2009 23.51

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

ma piantatela con la barzelletta dei 700.000 che rispettano le leggi!! gli altri 60 milioni cosa sono, tutti dei delinquenti??? ma fateci il piacere!

da no_more_hunt 01/09/2009 23.31

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Verdognoli!!!! Campano succhiando risorse agli italiani ed alle vere associazioni che si distinguono per i risultati sul sociale e non per l'eco delle bugie! VERGOGNA!!!!!!!!

da Francesko 01/09/2009 20.54

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

un'associazione,che falsifica i dati,racconta bugie alla gente e che vuole scavalcare la democrazia,non hà diritto di esistere!!spero vivamente che chi di dovere prenda provvedimenti in merito!!visto anche dal fatto che gli italiani li hanno già abbandonati da tempo,ormai non ci crede più nessuno alle loro inneffandezze,vedi ultime elezioni!!BISOGNA TOGLIERLI I FONDI FINCHE'NON FANNO LE COSE GIUSTE!!

da JO 68 01/09/2009 20.26

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Un'associazione animalista che distorce la realtà e fornisce dati più sul fasullo...bhè..Dov'è la novità, la notizia?

da Free Pass 01/09/2009 19.12

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Non ci posso credere anche a questo sono arrivati, alla faccia della democrazia e di tutto il parlamento eletto dagli Italiani. Come interpretare questa iniziativa?.... del delirio di onnipotenza se ne era già parlato, io invece credo che siano un pò nervosetti poveracci, specialmente ora che qualcuno mette in discussione tanti bei soldini dei contribuenti che potrebbero non arrivare più. Un saluto.

da Giovanni59 01/09/2009 18.03

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

Giocare con i numeri non mi sembra particolarmente serio. Complimenti alla Redazione.

da Silvano B. 01/09/2009 17.55

Re:Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"

x Senatore ORSI Esimio senatore cercate di portare in PARLAMENTO una legge che regola in modo piu' organico tutta la GALASSIA di questi ENTI di matrice ONLUS.Costoro fanno il bello e cattivo tempo,e soprattutto i SIGNORI con i soldi dei CONTRIBUENTI.E' ora di darci un bel taglio,anzi aggiungerei una bella stretta alla manopola che eroga i CONTRIBUTI STATALI.Insomma fategli vedere i SORCI VERDI!!!Distinti saluti

da spartacus60 01/09/2009 17.37