Ad Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e caccia


mercoledì 15 novembre 2023
    
Cinghiali Roma
 
Un convegno sulla Peste Suina Africana (PSA) e sulle sue implicazioni è in programma il 17 novembre presso l'Hotel La Meridiana di Acqui Terme. L'evento, organizzato da Federcaccia Piemonte, Lombardia e Liguria, riunirà figure di spicco come il Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra e il Commissario Straordinario per la PSA Vincenzo Caputo.

L'incontro mira a sottolineare il ruolo vitale del cacciatore nella gestione del territorio e nella lotta contro l'epidemia di PSA, non dannosa per l'uomo ma capace di minacciare l'intera filiera suinicola e l'equilibrio delle popolazioni di cinghiali. Saranno presenti anche rappresentanti politici, tra cui membri della Commissione Agricoltura della Camera e vari assessori regionali, con l'obiettivo di delineare strategie efficaci di intervento. Fra questi gli onorevoli Francesco Bruzzone (Lega) e Antonella Forattini (PD), entrambi componenti della Commissione Agricoltura della Camera; il vice presidente e assessore della Regione Piemonte Fabio Carosso, con delega al “Coordinamento dell’attività di gestione dell’epidemia da Peste Suina Africana (PSA)”; l’assessore alla Caccia della Regione Piemonte Marco Protopapa; il vicepresidente e assessore Agricoltura e Caccia della Regione Liguria Alessandro Piana; l’assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste della Regione Lombardia Alessandro Beduschi.

L'evento è aperto a tutti i cacciatori, invitati a partecipare attivamente per contribuire alla discussione e trovare soluzioni concrete in questa sfida cruciale per il settore agroalimentare e l'ecosistema."

 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 


2 commenti finora...

Re:Ad Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e caccia

ve attaccheso a voi il psa sto schifo de animali almeno non rompete più li coyon@

da Pino 16/11/2023 16.04

Re:Ad Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e caccia

La soluzione concreta a mio avviso è il vaccino mi sembra che sia coreano già testato su migliaia di animali ditelo chi ha facoltà di andare a questo convegno. Non è possibile sottrarre ancora migliaia di ettari alla caccia che tra parentesi sono sempre i migliori posti di caccia gia bastano è avanzano i 150 parchi in tutta Italia.

da Giacomo 16/11/2023 12.55