Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"


lunedì 1 giugno 2009
    
Il TAR del Piemonte accoglie il ricorso proposto dalle associazioni ambientaliste e animaliste sospendendo tutti gli abbattimenti delle specie nocive decisi dalla Provincia di Vercelli. 

Il 30 giugno 2008 la Provincia di Vercelli aveva sottoscritto con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica (I.N.F.S., ora diventato I.S.P.R.A.) un protocollo d’intesa per contenere numericamente alcune specie animali selvatiche ritenute in eccesso e dannose per le attività umane. Le associazioni ambientaliste e animaliste si erano opposte sia attraverso il ricorso amministrativo contro i provvedimenti della Provincia.

Il TAR del Piemonte nella Camera di Consiglio del 27 maggio 2009, ha interrotto con effetto immediato tutti gli interventi di abbattimento di cinghiali, cornacchie, gazze, nutrie, cormorani, minilepri (silvilago), colombi, sospendendo l’efficacia della Deliberazione della Giunta Provinciale del 26 gennaio 2009 e della Determinazione dirigenziale dell’11 febbraio 2009, contenenti provvedimenti attuativi del Protocollo Tecnico tra la Provincia di Vercelli e l'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, circa le azioni di controllo numerico delle popolazioni di specie selvatiche problematiche.

22 commenti finora...

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

X bobo40. C'è un detto quanto mai vero e significativo: meglio avere a che fare con un ladro e/o una puttana che con un deficiente, perchè quelli, ogni tanto, si riposano!

da [email protected] 04/06/2009 18.50

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Ecco: Bob40 è l'esatto prototipo di ciò di cui parlavo.

da Alemagno 04/06/2009 17.51

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Abbasso la caccia evviva l'ambiente e tutti gli animali che lo vivono ecluso i cacciatori!!

da Bob40 04/06/2009 16.24

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Quando un Paese non è in grado di produrre sane istituzioni come Scuola, Giustizia e Sanità, come si può pensare possa partorire leggi e indirizzi in sintonia ed equilibrio con la natura e la vita dei propri cittadini? La querelle della difformità di giudizio dei vari TAR d'Italia in merito a caccia ed armi ci chiarisce quanto confuso e arretrato sia l'italiano medio. Dico medio perché le istituzioni di cui sopra sono in mano perlopiù proprio a gente di media cultura, dubbia moralità e pessimo modo d'agire. Indipendentemente dal colore politico. Purtroppo. Perché così, il cittadino è impotente nell'azione verso chicchessia. La soluzione è una sola: ciascuno di voi l'ha in cuor suo.

da Alemagno 04/06/2009 12.48

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Angelo, berlusconi non ha ragione mai...e mettiti in testa che se ne frega di noi cacciatori...lui come chiunque altro di questo governicchio. In merito all'azione degli ambientalisti (ma a questo punto mi viene il dubbio che lo siano davvero), relativamente al problema nutrie e degli animali nocivi in genere, devo purtroppo sottolineare che, il loro integralismo, così come ogni forma di integralismo, non porta nulla di buono e non ha nulla di ragionevole. L'integralismo, per definizione, è un qualcosa che allontana dall'equilibrio...e la natura ha bisogno di equilibrio...

da Avvocato68 03/06/2009 21.45

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Ha ragione Berlusconi, sono i Magistrati a dettar legge o quantomeno se ne infischiano di quanto deciso da un'ente come l'ISPRA riconosciuto a livello Europeo. Se questi sono i risultati, ritengo abbia ragione Brunetta che oltre ad essere fannulloni non servono a NULLA !!!!!!!!

da Angelo Ge 03/06/2009 8.51

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

GAZZO LADRO PERCHE' NON VIENI A SVERNARWE DALLE MIE PARTI? VEDRAI QUANTE RISATE CI FAREMO:

da DINO (FG) 02/06/2009 14.56

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

e' da un pezzo caro spartacus che ci avrebbe dovuto mettere le mani, ma andarci giu' pesante! questi signori fanno e disfanno a loro piacimento, io incomincerei gia' a mandarli in galera quando sbagliano sentenza e non parlo solo della caccia, si era parlato tempo fa' di responsabilita che in ogni caso si dovevano assumere o no............. passiamo a quegli altri imbecilli che circolano nel nostro paese,io vorrei sapere chi paga tutti questi ricorsi, e piu che altro chi paga se alcune volte lo perdono il ricorso, e' mai possibile che in questo stato chi si alza prima al mattino fa quello che gli pare! io vado spesso spesso fuori dall'italia be mi dovete da credere un casino del genere non lo vedo da nessuna parte, e poi chiamano alcune parti del globo terzo mondo, eccolo il terzo mondo basta affacciarsi alla finestra ce l'abbiamo propio sotto casa!!!! speriamo, io un pizzico di fiducia ancora ce l'ho, vediamo cosa fa' il berlusca, ma e' l'ultima volta semmai che mi vedono in una cabina elettorale dopo di che'la tesssera elettorale me la mangio!!!

da gianni 02/06/2009 9.51

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Una sola, semplice e perfino banale osservazione. Quando in uno stato di diritto i Tribunali Amministrativi Regionali si ergono, sollecitati a costo zero dalle varie associazioni Animaliste e Ambientaliste, a difensori di fatto e discrezionali - vedasi le due sentenze antipodiche di questi ultimi giorni - in quello stato manca la vera cultura ambientale. In quello stesso stato, dove l'imbarbarimento, voluto, ricercato con ogni mezzo lecito e non, bramato e organizzato come un muro dove non far entrare idee diverse, ha prodotto la radicalizzazione del problema così tanto agognata; caccia si-caccia no. Dove la caccia anello più debole della catena a livello masmediale e quindi di per sè facilmente aggredibile, trova facile terreno il sistematico ricorso al TAR per santificare l'associazione di turno ., Là dove manca vera cultura ambientale, quindi il Tar dovrebbe ristabilire equità. Ma il TAR non si esprime nella sostanza del problema, mai ! Si ricorre al TAR nella maggioranza dei casi per vizzi di forma e non è possibile, non è più possibile, governare un territotio come il nostro in questo modo artefatto e cavilloso, lasciando scappare il vero bene; l'ambiente e l'uomo che ci vive. Coloro che in questo Stato governano in nome dei cittadini Italiani Tutti devono e non dovrebberò, porre rimedio a questo scempio per il bene della comunità. Buona Giornata. Silvano.

da Silvano B. 02/06/2009 9.39

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

x Tutti gli amici Cacciatori Perchè vi scandalizzate per una simile sentenza,anzi dovrestre rallegrarvi,infatti se ci sono piu' animali nocivi,piu' ci saranno i danni sia per L'Ambiente,e sia per L'Agricoltura.Di certo personalmente una sola cosa mi farebbe andare in bestia,ovvero quanto si tratta di PAGARE I DANNI.Bene,una volta computati,il conto dei danni dovrebbe essere PER LEGGE,non a barzellette,ESSERE PRESENTATO IN PRIMIS AI PROMOTORI DEL RICORSO AL TAR,E IN SECONDO LUOGO SEMPRE PER LEGGE PROPORREI UNA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I GIUDICI.Cari Amici solo così tali individui salterebbero come grilli,d'altronte chi sbaglia dovrebbe pagare.Al momento resta solo una sterile polemica,speriamo che il CAVALIERE metta mano per dare regole certe alla nostra MAGISTRATURA DA TERZO MONDO.Saluti a tutti.

da spartacus60 02/06/2009 9.25

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Ultima domanda: è possibile che le gravi esigenze di salute pubblica evidenziate da un’amministrazione locale (Regione, Provincia o Comune) e il lavoro di un autorevole organo tecnico-scientifico come l’ISPRA vengano misconosciuti in maniera così eclatante? Se, come appare evidente, anche in questo caso la risposta fosse affermativa, allora non resterebbe che prendere una decisione draconiana: abolire subito l’ISPRA per manifesta inutilità e incapacità scientifica e, subito dopo, abolire non solo le Province, ma anche i Comuni e le Regioni. Tanto alla salute pubblica, alla stabilità degli argini e agli interessi degli agricoltori e degli allevatori ci pensano la LAV e qualche TAR.! Con tutto il rispetto.

da Mauro De Biagi 02/06/2009 8.00

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

I TAR e il cittadino comune L’articolo 1 della Costituzione italiana dovrebbe essere modificato come segue: L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione e...ai TAR che fanno e disfanno a loro insindacabile piacimento... Non vorrei sembrare irrispettoso (perché non lo sono) né dell’ordinamento democratico, né tanto meno dei Tribunali Amministrativi Regionali, ma credo che una simile rilettura “ironica” del primo articolo della nostra Costituzione sia quanto meno inevitabile, osservando quello che è successo in questi giorni in due regioni contigue come la Lombardia e il Piemonte, dove i due organi di giurisdizione amministrativa hanno adottato provvedimenti diametralmente opposti. In Lombardia, il TAR regionale ha respinto il ricorso presentato dalla LAV contro il controllo della nutria deciso dalla Provincia di Bergamo, in accordo con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica (I.N.F.S., ora I.S.P.R.A.). In Piemonte, il TAR regionale ha invece accolto il ricorso proposto da alcune associazioni ambientaliste e animaliste (fra le quali la LAV) contro gli abbattimenti delle specie nocive (fra le quali la nutria) decisi dalla Provincia di Vercelli, in accordo con lo stesso istituto scientifico I.S.P.R.A. Di fronte a questi due pronunciamenti così contrastanti, il cittadino comune non può che farsi alcune domande. Prima domanda: esiste una graduatoria di saggezza fra i vari TAR italiani? Seconda domanda: siccome ogni Tribunale è fatto di uomini con sensibilità e convincimenti di natura filosofica, è possibile che queste decisioni siano influenzate dai loro personali e opinabili principi? Se la risposta fosse affermativa, allora sarebbe perfettamente inutile continuare a chiedere la certezza del diritto. Ultima domanda: è possibile che le gravi esigenze di salute pubblica evidenziate da un’amministrazione locale (Regione, Provincia o Comune) e il lavoro di u

da Mauro De Biagi 02/06/2009 7.57

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Per Gazzo ladro Il fatto è che poi, gli imbecilli come te, trovano da ridire anche sui campi di tiro, sul rumore, e sui piattelli che, tra l'altro sono ecocompatibili e sul piombo che, tra l'altro viene recuperato. E di sicuro c'è anche il fatto che tu non hai sicuramente alberi da frutto, raccolti, allevamenti, ma solo un massiccio e insopportabile fanatismo animalista che ti fa vedere le cose con il binocolo rovesciato. Sei ridicolo e patetico. Molto più ridicolo e molto più patetico di qualche sparatore. No, il fatto è un altro e si chiama intolleranza. Bravo, sette più.

da Franco Girolami 02/06/2009 6.33

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

AAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHHAHAHAHAHAHAH CACCIATORI RASSEGNATEVI... SE AVETE TANTA VOGLIA DI SPARARE PERCHE' NON ANDATE A FARE IL TIRO AL PIATTELLO? W LE NUTRIE! W LE CORNACCHIE! W LE GAZZE LADRE!! AAAAHAHAHAHAHAHAHHH!!!!

da GAZZO_LADRO 02/06/2009 0.16

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

che vi avevo detto!!!!!! e' incredibile quello che succede in italia, basta un giudicino anticaccia e il gioco e' fatto, ma vi diro di piu' ora che ci sono le elezioni faranno sempre peggio certa parte della magistratura, sono sempre piu' convinto che il presidente berlusconi ha propio ragione quando se la prende con qualche magistrato, ma chi sono per sconvolgere le leggi di uno stato, ma che costituzione abbiamo? ragazzi tutto da rifare ma propio tutto perche' cosi non si va' da nessuna parte oltre la caccia, ma che aspetta il consiglio dei min a legiferare una legge che mette una volta per tutte non dico il bavaglio mica siamo in dittatura, ma far rispettare quello che politici democraticamente legiferano o forse chiediamo troppo!!!!! presidente li mandi a casa prima che fanno troppi danni, due parole anche per il min brunetta , min vada a fare un giro in questi istituti a cominciare all'isrpa, per vedere quanto lavorano e quanto ci costano, o forse chiediamo troppo anche qui'!!!!!!!

da gianni 01/06/2009 22.35

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Volevo capire come ogni volta questi signori con poca cultura nel rispetto della natura e della leggie sulla biodiversità riescano ad ogni ricorso a spuntarla alla megli. Ma ollora se gl'istituti di sorveglianza delle specie animali non possono stabilire nulla che cavolo ci sono affare mandiamoli a tirare pietre a mare perchè tanto sono soldi sprecati.

da Antonino RC 01/06/2009 21.33

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Perchè dobbiamo avere bisogno sempre degli altri per tutelare il nostro mondo: o meglio ci affidiamo a coloro che si propongono di tutelare gli interessi dell'ambiente e dell'attività venatoria solo in campagna elettorale e poi ciao bambina! I numeri ce li abbiamo, ebbene, lo già proposto in altri blog, facciamoci un partito tutto nostro e non avremo bisogno di intermediari che per avere i voti ci garantiscono il loro impegno eppoi arriva ,come al solito, la Brambilla di turno che ci chiarisce le idee e noi lì a piangerci addosso ad aspettare che l'Ispra e succesivamente i ricorsi al Tar ed i molto organizzati e determinati (non dispersi e disorientati come noi) verdi ed affini facciano i loro porcacci interessi!Intanto a noi, al mondo venatorio, all'ambiente ed alla fauna selvatica ce lo mettiamo nel prosit! s v e g l i a a a a!

da elio52 01/06/2009 21.33

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Come già detto in altri blog , pensate un pò come un manipolo di falsi ambientanimalisti , e qualche giudice eversivo possano regnare sovrani , facendo becco governo e cacciatori? Questa è l'Italia !!! Un messaggio per il governo : non contate un c...o ! Un messaggio per tutti : ancora che stiamo quà a scrivere c.....e , intanto i nostri nemici fanno i fatti e non le parole ! Poveri noi...........Sveglia , meno lamentele e più fatti concreti ragazzi ! Un saluto Fabio .

da Hunter Fabio 01/06/2009 20.18

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Mai che qualcuno si ponga la vera domanda...quanto guadagna il dirigente che non sa predisporre una delibera a prova di sentenza ??

da Luigi 01/06/2009 19.27

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Veramente non capisco ma proprio non capisco, ISPRA insieme alla Provincia stabiliscono per il bene pubblico abbattimenti ai nocivi e le associazioni ricorrono al TAR! In base a quale coscienza se si parla del bene pubblico? Cosa vogliono salvare le Nutrie e poi soccorrere gli alluvionati? Ma dove è Finito il buon senso? Qui non si parla di caccia si parla di specie dannose per l'attività umana!!!! A volte mi vergogno di essere Italiano.

da Vittorio 01/06/2009 18.40

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

e' bello vedere chi comanda in ITALIA repubblica delle barzallette.

da da paolo t fano pu 01/06/2009 18.36

Re:Provincia di Vercelli: vietato sparare alle specie "nocive"

Ma l'I.S.P.R.A., i Comuni, le Province, le Regioni, lo Stato,che ci stanno a fare? Perchè legiferano, perchè operano contro natura? Basta rivolgersi a questo o quel TAR ed è tutto fatto, così come vogliono quelli che comandano, quelli che hanno tanti soldi da permettersi tutto, quelli che non solo non rispettano le Istituzioni dalle quali peraltro hanno cospicui finanziamenti, ma neppure loro stessi perchè sono soltanto mercenari della più bassa specie, perchè non rispettano la dignità della propria famiglia e di se stessi, in quanto portano a casa denaro sporco, denaro che non deriva da un onesto lavoro. Poi dice che uno …. se non fosse per la giustizia. Un saluto. Nino

da [email protected] 01/06/2009 18.04