TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.


lunedì 5 febbraio 2018
    

Raccolto il grido dall’allarme sulla crisi della gestione della fauna, danni e ungulati ma anche piccola selvaggina stanziale,  lanciato dalla Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT) in occasione della Conferenza  Programmatica svoltasi venerdì 2 febbraio a Villa Viviani in  Firenze alla presenza di una sala gremita di dirigenti venatori in rappresentanza degli oltre quarantacinquemila cacciatori aderenti alla CCT: le Istituzioni, rappresentate dal Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani che ha portato il suo saluto in apertura dei lavori  ed i  rappresentanti delle forze politiche, PD, Forza Italia e Lega, che hanno preso parte alla Tavola Rotonda svoltasi nel primo pomeriggio,  hanno preso atto della situazione di emergenza che vive la caccia e la gestione faunistica in Toscana e assunto l’impegno a riattivare canali di confronto  per soluzioni condivise.

In primo piano, negli interventi, la crisi del modello di funzionamento degli ATC, aggravata da normative, regolamenti  ed interventi piovuti a valle dell’abolizione delle province ed il flop della legge ungulati con la crescita dei danni e la diminuzione delle risorse – una legge da cassare, è stato detto .

Difficoltà  e emergenza anche per  piccola selvaggina stanziale, al centro di interventi tecnico –scientifici di alto profilo. 

La ricca agenda affrontata dalla Conferenza ha prospettato rimedi per l’immediato individuando  però anche soluzioni e proposte di più lungo periodo, da definire con il concorso di tutti i soggetti interessati, a partire dagli agricoltori e dal Consiglio Regionale, investito di un primario  compito e di un ruolo di verifica e indirizzo. Una sintesi dei risultati sarà presto disponibile e costituirà la piattaforma  per uscire dall’emergenza  e disegnare il nuovo modello toscano.  


52 commenti finora...

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

X franco. I ciclisti e i calciatori non hanno bisogno di essere utili, i fungaioli e i cacciatori si, perché le loro attività hanno un impatto sul residente in zone rurali o su un cittadino a fare na passeggiata. Il fungaiolo però nessuno (o quasi) lo infama, se vuoi mangiare i porcini è una figura accettata e necessaria. E il cacciatore?

da meditate gente meditate 07/02/2018 16.01

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Franco negli altri paesi i cacciatori sono in stretta collaborazione con il modo agricolo. La selvaggina è del proprietario del fondo. Inventare un qualcosa di alternativo alla pallottola (tra l' altro ci sono già sistemi alternativi...costosi e non efficaci) costa....e chi lo paga? Prendimo il caso di un' agricoltore che ha danni....credi che sia interessato a pagare un qualcosa di alternativo alla pallottola o....preferisca far venire il cacciatore e eliminare il problema? E' vero non tutte le specie sono "dannose" vi sono specie cacciabili che hanno basso impatto (qualcosa ovviamente e giustamente mangiano tutte) ma.....se noi contribuiamo a mantenere nel giusto le specie impattanti permetti che, gestendole al meglio, possiamo cacciare specie che tradizionalmente sono sempre state cacciate? E' il solito....dare per avere. Inizia a collaborare fattivamente col mondo agricolo (sempre con un dare per avere....) e poi....voglio vedere gli animalisti andare a protestare dall' agricoltore perche nel suo terreno devastato da un branco di cinghiali a fatto sparare a due!!!! Ritengo che collaborazione e rispetto con tutti i fruitori dell' ambiente (cacciatori di altre specie, fungaioli, pescatori e.....SOPRATUTTO...agricoltori) sia la base per provare a conservare la caccia. Il tuo richiamo al marketing (caccia ottimo prodotto con pessimo marketing....animalismo pessimo prodotto con ottimo marketig) è corretta!! Purtroppo è proprio così.

da SPRINGER TOSCANO 07/02/2018 11.19

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

SPRINGER non so se vi rendete conto di cosa può significare cacciare perché ci rendiamo utili..alla fine significa caccia solo come ultima istanza e se non ci sono altri sistemi è solo su specie opportuniste e dannose! Ma davvero pensate che a breve non individuino un sistema incruento alternativo alla pallottola? IN TUTTE LE ALTRE NAZIONI DEL MONDO SI CACCIA IN BASE A LEGGI CHE LA CONSENTONO E CON MENO VINCOLI CHE IN ITALIA. DA NESSUNA PARTE È RICHIESTO AI CACCIATORI DIBRENDRRSI UTILI O SMETTERE..caso mai IN CAMBIO DI PUBBLICI RINGRAZIAMENTI E RICONOSCIMENTI possiamo ANCHE renderci utili laddove ciò non contrasti con principi NON TRATTABILI. Quindi ora dovremmo difenderci investendo risorse sul marketing, perché la caccia è un OTTIMO PRODOTTO CON UN PRSSIMO MARKETING, a difetenza dell'animalismo che è UN PESSIMO PRODOTTO CON UN GRANDE MARKETING. Ma il markeing costa e i soldi dei cacciatori vengono spesi in ben altro ...

da Franco 07/02/2018 10.45

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Franco, mi permetto. Ho visto che sei disposto a ragionare e in parte la vedi come il sottoscritto. Benemerenze alla caccia per ora sono a zero è vero e il motivo lo puoi intuire anche leggendo i post di questa discussione. La legge obiettivo era (ed è) un punto di partenza da dove iniziare a rendere la figura del cacciatore anche UTILE. Per meglio dire, a far riconoscere alla società l' utilità e l' importanza della categoria. Se riuscissimo a collaborare e "avvicinarsi" al mondo agricolo potremmo diventare parte di quell' eccellenza che è la ruralità toscana. Saremmo riconosciuti come quelli che si, usano le armi e uccidono animali (è questo che ci rende attaccabili e che ci "obbliga" a farsi riconoscere utili), ma proprio per questo contribuiscono a mantenere un e migliorare un patrimonio pubblico inestimabile che si chiama fauna selvatica diminuendo l' impatto di questa sulle pregiatissime produzioni che solo noi ci possiamo fregiare di avere. Il mantenimento della fauna selvatica passa senza dubbio dal mantenimento della biodiversità della stessa.....in pratica serve il giusto equilibrio tra cinghiali lepri fagiani ecc....equilibro che ora non c' è più. Il modo venatorio invece di perdersi in lotte intestine doveva collaborare con agricoltori e con la regione, applicare la legge obiettivo cercando di smussarne gli angoli, ma al contempo renderla efficace in modo da accontentare in parte il mondo agricolo e, procedendo con serietà, fare in modo da non prestare il fianco ad attacchi ambientalisti che sarebbero arrivati comunque. Invece......leggi quà... Pensare che.....posto ci sarebbe per tutti!!!

da SPRINGER TOSCANO 07/02/2018 10.21

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

X alba di un nuovo giorno (sperando che non sia l'ultimo): per ora benemerenze ai cacciatori ZERO, riconoscimenti ZERO, ringraziamenti ZERO. In compenso su Facebook gruppi animalisti stanno postando immagini di piccoli di cinghiale morti di fame per l'uccisione della scrofa da parte dei cacciatori come te che amano tirare solo il grilletto (ma non sarebbe meglio in poligono?). Facendo queste operazioni finite di danneggiare la caccia. Infine se una azienda ha un problema credo debba essere il titolare a risolverlo...noi che c'entriamo? E perché io per giustificare la caccia mi devo RENDERE UTILE? Chi va in bici da corsa si rende utile? Chi gioca a calcio? Chi cerca cicoria? Non inventate scuse e cercate di Onorare la categoria che è stata sputtanata da gente come voi!

da Franco 07/02/2018 9.29

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

X massi e franco. Incavolatevi, urlate quanto volete (con zero proposte pratiche). Se cime mondo venatorio non troviamo un posto (utile) nella società, verremo spazzati via (o rinchiusi in riserve indiane) da brambi e grillo. E risolvere i problemi altrui (per esempio agli agricoltori) sarebbe un ottimo spot x la categoria. Uscite dal vostro circolino e guardate fuori.....

da l alba del nuovo giorno 07/02/2018 9.17

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

"tanto fumo e poco arrosto" toppi,pesti una merda grossa,enorme cazzata o più modernamente fake news..come ama appellare il pensiero altrui il tuo amico educato.- Io sono Massi,Toscanello è altra stimabilissima persona. Fuori dalla squadra all'istante per il mio pensare...le tue di proposte ho sempre da vederle ma visto che nemmeno hai coraggio di mettere il nome (vigliaccheria e codarderia si appellano tipi come te dalle mie parti) dubito tu abbia tale input celebrale.

da massi 07/02/2018 7.49

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

X tanto fumo e poco arrosto: MA DOVE STA SCRITTO CHE I CACCIATORI SCHIFATI DA TUTTI DEBBANO RISOLVERE UN PROBLEMA DI ALTRI AL PREZZO DI DIATRUGGERE DEL TUTTO LA PROPRIA REPUTAZIONE IN CAMBIO DI NULLA? FINENDO SUI GIORNALI E SU INTERNET CON L'IMMAGINE DI CHI UCCIDE FEMMINE GRAVIDE O CHE ALLATTANO? CERTO CHE LA VOGLIA DI TIRARE IL GRILLETTO PER QUALCUNO È FUORI CONTROLLO PROPRIO COME DICE LA BRAMBILLA!

da Franco 07/02/2018 7.38

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

x Franco,. Il tuo è un discorso "etico", ma rimane il problema di passare dalla teoria alla pratica e rispondere alle domande che ti hanno posto. Altrimenti assomigli al tuo "amico" massi/toscano/toscanello: tanta polemica (ora anche l'epurazione dalla squadre....democratico e tollerante, complimenti!!!) e zero proposte

da tanto fumo e poco arrosto 06/02/2018 21.52

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Da tanto tempo lo è per me.

da Massi 06/02/2018 21.01

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Credo che sia tutto chiaro a chiunque legga. Grazie.

da Springer Toscano 06/02/2018 20.44

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Detesto più voi di loro e confermo in calce quello che faccio io da sempre e che ho sempre detto. ..e che comunque sia non dovrò mai rendere conto a te.MAI

da massi 06/02/2018 20.07

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Discorsi da bar.....ma di proposte serie...nada!! Gia'....le squadrine....mentre loro non pagano niente le squadre devono pagare all atc e....vengono anche vessate con una burocrazia piuttosto pesante. Ma anche per le squadrine valgono le zone cuscinetto? Mi hanno detto che alcuni...ad ottobre...senza giubbottino rosso sono andati direttamente nelle vocate!! In tanti fanno il discorso...."no in squadra non vado piu. Devo anche pagare la quota. Con la squadrina non pago niente e...poi siamo anche di meno" Ti pare giusto questo? Da un appassionato serio di caccia vera al cinghiale non me lo sarei mai aspettato...... Ma non eri quello che....solo in squadra andava?? E poi solo capanno?

da Springer Toscano 06/02/2018 18.42

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Solo una cosa..educato ...alle lepri si divertono e parecchio.Xchè con che tu ne dica la lepre non soffre "l'invasione jiadista ISIS dei cinghiali" e gode di ottima salute.Nonostante tutto continuano a non catturarla nelle tue amate ZRC e/o riservette ad personam .Le squadrette nelle zone bianche al cinghiale ? da noi iniziano per legge il 01 di ottobre e da quella data non vedo nulla di marcio visto e considerato che VOI ABILITATI DAL NULLA ci andate tutto l'anno solare.Xlomeno loro ci vanno a caccia veramente aperta.....non come voi "privilegiati sparatori"che sempre e di tutti i tempi (l'unico appiglio che avete da contrapporre alla vostra insipidezza venatoria..le squadrette).Non te ne risparmio una..selettore educato.Ps..sappi che in tante squadre vi hanno già messo alla porta con le valige in mano e scegliere : "o di quà o di là "....sono molto curioso ..

da massi 06/02/2018 16.37

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

BRAVO FRANCO!! Ti quoto in pieno! Aggiungerei che nelle zone vocate io darei piena facoltà piena di gestione alle squadre (per me potrebbero prendere accordi con agricoltori per lasciare campi a perdere ecc) ma nelle altre zone, quelle a indirizzo piccola selvaggina, opererei una notevole riduzione e poi un mantenimento di consistenza a livelli accettabili tramite appunto il prelievo selettivo e, qualora esso non raggiungesse l' obbiettivi prefissato, l' intervento programmato delle squadre. Bho...io più ci penso e più la vedrei come una cosa tutt' altro che pellegrina...

da SPRINGER TOSCANO 06/02/2018 16.20

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

La caccia al cinghiale in battuta va fatta 1/9-31/12 anche se questo non va bene alle squadre che voglio cacciare stanziale e migratoria prima di iniziare il cinghiale. Perché anche loro sono eticibquando gli fa comodo e quando l'etica la applicano agli altri...

da Franco 06/02/2018 15.32

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

No non sono stato buttato fuori....anzi. Come ti ho detto in precedenza ho tanti, tantissimi amici CACCIATORI veri. Conoscono come la penso, sanno come mi comporto, e rispettano me, e le mie idee. E io, la proposta che ho scritto qua ne è l' esempio, rispetto tutti i CACCIATORI...anche quelli che non fanno la caccia che piace a me. Sai in tanti di quelli che credono davvero nella caccia al cinghiale in squadra non hanno niente da rimproverare alla selezione NELLE ZONE NON VOCATE. Magari non trovano corretto LE SQUADRINE di furbi, che più che togliere loro cinghiali (non sono tutti così attaccati al super carniere sai....c è anche chi della caccia apprezza anche altre cose) gli tolgono componenti, membri, soci....ma te queste non le mensioni mai...... Poi, ti assicuro, che essendo onesto ed educato sono sempre stato accettato da tutti....quelli onesti ed educati, anche se la pensano in maniera diversa....Riguardo la tua valutazione sul mio credo politico........ci vendi quanto in agricoltura. Sei proprio sicuro che capannisti e migratoristi siano tutti contenti?? Qundi per te chi caccia lepre e fagiani.....può anche perire...alla faccia della VERA TRADIZIONE VENATORIA.

da SPRINGER TOSCANO 06/02/2018 15.16

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Scusa Franco.....invece ammazzare scrofe di gennaio va bene? Comunque sarei daccordo nel proteggere femmine gravide o allattanti (anche se questo non è corretto per fare la riduzione di cui abbiamo bisogno..però, personalmente proprio non ce la faccio sparare...il poter osservare e scegliere è uno degli aspetti che mi fa piacere la selezione). Anche perchè al fine del contenimento dei danni agricoli è molto meglio prelevare un piccolo che non la scrofa. La legge obbiettivo non obbliga a scegliere ma "consiglia" di concetrare il prelievo proprio sui rossi..

da SPRINGER TOSCANO 06/02/2018 15.05

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Ricordo a tutti che c'è la polemica sulla preapertura al colombaccio in quanto interferirebbe con la cova. Figuriamoci abbatte scrofe in FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO E LUGLIO!! Ecco in questi 6 MESI femmine protette, ok a maschi e a piccoli. Altrimenti siete MACELLAI ed ha ragione la BRAMBILLA.

da Franco 06/02/2018 14.47

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Fai l'intenditore ma i risultati parlano da se...0 tituli ovvero 0 selvaggina . Quindi agricoltura intensiva non adatta alla selvaggina stanziale.STOP.Inutile tu faccia l'esperto e il saccente.Ah già,che sciocco che sono,è tutta colpa dei cignali,se dopo la prima settimana non vi è più traccia di un fagiano fuori riserva (dentro non ce ne sono oramai ma a voi resta comodo far credere che cisiano per andarci in art.37) Aridaje..oh ma hai la fissa è !? Proposte ? leggi sopra tra le righe e se sei vispo capisci che per certe verità (o presunte tali) in tasca,conviene anche tenerle chiuse...le tasche.Capito ? oppure si deve tradurre ....Migratoria quali soluzioni dovrei proporre ? Passo migratorio ove la politica non può fare danni ..meno male...dopo colombacci a balle per tutti quasi dappertutto tranne ove il boscoè avaro di mangiare..logicamente.Turdidi in ottobre si divertono i capannai,si divertono ancor di più i bruciasiepi....dopo ottobre,ovvero novembre dicembre e gennaio chi ha l'arnesi giusti imbiffa giornate da capogiro.Gli scaccini fanno monti misti fino al 01 di genanio ? Quindi gli iunici insoddisfatti somo gli stanzialisti con cane da penna ..fagiano per intenderci........io la mia sull'agricoltura l'ho detta.In contrasto con te,arcangelo della politica rossa toskana che siete per elimination completa... Ah dimenticavo,via '842 così si taglia testa al toro....Una domanda te la faccio io ora ? Ma non ti hanno ancor buttato fuori dalla squadra di cinghiale dove sei iscritto ? Sarei molto curioso sapere a quale delle 5.......

da massi 06/02/2018 14.40

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Franco concordo ma....sai che cacciando il cinghiale in braccata non puoi riconoscere se, la saetta nera che ti si presenta davanti, è maschio o femmina? Sai che per quasi le braccate vengono fatte fino al 31/01.....quando praticamente tutte le femmine sono gravide? Prova a chiedere a Massi quante scrofe ha abbattuto la sua squadra in gennaio (mese per altro più produttivo che dicembre per gli abbattimenti....)? Ecco quelle erano già tutte gravide.... MASSI...ho l' impressione che nel buio più completo tu ci sia te....cosa sarebbe che cosa avrebbe fatto peggiorare l' agricoltura rispetto a quanto veniva fatto negli anni 80 e 90. Almeno un pochino le conosci le dinamiche e le normative che regolano il settore? Non intendo certo una conoscenza da agricoltore ma....da persona che "frequenta" i campi? Saluti PS....ma una proposta su cui ragionare è ...chiedere troppo?

da SPRINGER TOSCANO 06/02/2018 14.15

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Migliorata l'agricoltura ? oddioooo..si si cerchi buio. Lascia perdere e continua ad andare al balzello (selezione). Franco sagge precisazioni le tua,ma non sprecare altro fiato...credimi non ne vale la pena tanto sono indottrinati.

da massi 06/02/2018 13.47

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Alle femmine gravide non si spara mai per nessun motivo: sono le colonne f'Ercole del Cacciatore che noi non possiamo valicare. Chi vuole abbattere le femmine gravide chiami polizia provinciale o altri agenti o facciano come gli pare senza coinvolgere i Cacciatori. I Cacciatori presenti fin dall'alba dell'uomo sulla terra hanno sempre rispettato le femmine gravide e/o che allattano. Non c'è altro da trattare, non c'è altro da aggiungere.

da Franco 06/02/2018 13.20

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Ma la proposta......ancora non si legge!! Se poi vogliamo guardare l' agricoltura....rispetto a 25 / 30 anni fa è anche migliorata.... 0 anni fa eravamo negli anni 80...concimi chimici e diserbanti senza controllo e macchine in pratica come le attuali. Nelgi ultimi 10/15 l' introduzione del bio, le rotazione obbligatorie, le fasce di rispetto (hanno un nome specifico che non ricordo ma...identificano prati permanenti, argini ecc) l' ambiente lo avrebbero anche migliorato.....ma la piccola selvaggina stenta......certo, la colpa NON E' SOLO degli ungulati ma....credimi la predazione su nidi e cuccioli del cinghiale è stra provata...poi se questo ha desità "giuste" anche l' impatto sarà limitato ma....nelle condizioni attuali.... Proposte, amico mio, parliamo di proposte, entriamo nel merito e....discutiamo. Io son qua!

da SPRINGER TOSCANO 06/02/2018 12.41

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Io sono critico,aspramente critico solo ed esclusivamente riguardo l'attuale intendere prelievo selettivo,o se preferisci lo schifo della attuale selezione e la LEGGE OBIETTIVO.Critico chi ha concepito questo intendere la selezione,chi ha partorito l'abberrante legge eradicante e non ultimo sono critico verso chi come te,si presta ed attua queste due forme di NON caccia.A MIO MODO DI VEDERE SOLO PER SCHIFOSO OPPORTUNISMO e non certo per far del bene alla caccia.Per il resto,leprai,stanzialisti in genere,beccacciai e passionisti cinofili,migratoristi di cui sono orgoglioso rivendicare le mie origini e di mantenerne la forma più tradizionale,HANNO IL MIO PIù ASSOLUTO RISPETTO E STIMA.VICEVERSA CHI BUONA A NULLA,SI E' ADATTATO PER CONVENIENZA ALLA PIU' COMODA E MENO IMPEGNATIVA ERADICAZIONE DI UNGULATI,HA LA MIA PIù PROFONDO DISISTIMA nonchè DISGUSTO PERSONALE.NESSUNO ESCLUSO.Sono fermamente convinto che il male x la selvaggina stanziale non derivi certo dall'eccessiva presenza di cinghiali,ma dal cambiamento di tipo di agricoltura (e conseguentemente ambientale) avvenuta negli anni.L'agricoltura intensiva certo non ha favorito l'habitat x fagiani quaglie e starne.Le vecchie presine,le intramezzature dei campi a seconda delle coltivazioni,le prode erano l'ideale x questi animali.Non di certo l'agricoltura intensiva che oggi viene praticata.Tornassimo un pò indietro,40 anni,alle origini dei nostri nonni che lavoravano con fatica la terra,tanta zappa,Fiat 424 a cingoli,forse qualche cosa cambierebbe anche per la selvaggina stanziale.....credo. Ma non ho la tua pretesa e saccenza (incuccata dal nostro santo assessorato..che giunga presto il 04 marzo) di avere tutte le verità in tasca.Se poi affermare con forza il proprio pensiero avverso e contro di VOI è offendere..ben fiero di essere sull'altra sponda.

da massi 06/02/2018 12.10

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Massi....a parte che i numeri che i numeri sono quelli PREVISTI...poi ti ricordo che sono in ZONE BIANCHE quindi dove le squadre non possono cacciare (le zone vocate...nessuno le tocca)!!!!! I cinghiali lì NON CI DOVREBBERO STARE o quantomeno con densità di parecchio inferiori. Sarei io quello che non menziona mai gli altri cacciaotori?????? Vedi Massi, CRITICARE è semplicissimo, ma portare proposte e soluzioni NO.....per questo ti chiedo quale è la tua proposta ma.....leggo critiche, offese, tono provocatorio ecc....ma proposte serie, dialogo, possibili soluzioni.....niente! Facile fare sempre "l' opposizione". Scrivi proposte, fattibili possibilmente. IO LA MIA L' HO FATTA E RITENGO SE VENISSE APPLICATA CI SAREBBE POSTO PER TUTTI (pennisti, capannai, leprai, cinghialai, selecontrollori ecc)E SI POTREBBE TORNARE A DIALOGARE E COLLABORARE COL MONDO AGRICOLO. Aspetto la tua! Continuo ad essere patetico ma..... Non si tratta di essere patetico ma di voler portare la discussione su un piano un pò più costruttivo delle solite critiche, "offesine" e toni.....piuttosto infantili (senza offesa)!!

da SPRIGNER TOSCANO 06/02/2018 11.36

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

X Franco. 1)Che alternative suggerisci al prelievo (selettivo) in area non vocata 365 giorni l'anno per diminuire i danni? 2) La legge obiettivo secondo te non funzionna (in anv non è possibile tecnicamente abbattere i cinghiali in selezione) o funziona troppo (sono diminuiti i capi prelevati dalle squadre)?

da le critiche devono essere costruttive 06/02/2018 11.10

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Non ti ho mai sentito spendere una parola per i migratoristi,per i capannai e per chi ha nel sangue quella passione.Mai una.Piantala di fare il democristiano della situazione e assumiti le tue responsabilità da eliminator autorizzato.Non incanti nessuno,me per primo.Numeri non x la selezione ? vuoi che ti spiattelli i numeri da prelevare x il 2018 nelle non vocate ? chi sono coloro che devono compiere lo scellerato piano ? Gli arcangeli con il brunch e i calzettoni al ginocchio.......Carissimo,io quando mi sono reso conto di quello che avevano intenzione di "fare i tuoi amici" li ho mandati sonoramente a fare in c..lo....Ti rammento,e te lo sai di vecchio,che io ho sempre creduto nella Selezione,già dagli anni '90.Ma la Selezione..non la eradicazione...Mi chiedi,vai chiedendo soluzioni per uscire da questo merdaio,continui imperterrito a porre domande...come fossi io o altri a decidere il futuro.Patetico......senza offesa !Io,noi se ci è chiesto consulenza esprimiamo opinioni e suggerimenti,nelle sedi opportune e ad interlocutori imparziali,non certo a chi ha sposato la linea del "famoli fori tutti così ci restano gli sghei in tasca a noi !..

da Massi 06/02/2018 10.28

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Niente Fakenews......dai primi di dicembre sono state catturate scrofe gravide. Non da parte di una ma di diverse squadre. Come ho detto sarei per vietare di prelevare femmine adulte in primavera. I numeri con tutti quegli zeri sono appannaggio di altro tipo di caccia non della selezione. Ti ricordo che in braccata non è possibile cacciare nelle zone dove viene fatto il prelievo selettivo. Di cosa parli quindi? Rispondi piuttosto cosa faresti per chi ama una caccia diversa....io l' ho scritto quale sarebbe la mia proposta. La tua quale è? Come lo gestiresti te il territorio cercando di mettere insieme e far convivere agricoltori cacciatori di cinghiali, cacciatori pennisti, migratoristi ecc.... Quel che propogo io darebbe spazio a tutti....SENTIAMO LA TUA PROPOSTA SU.

da SPRINGER TOSCAO 06/02/2018 10.13

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Bravo Franco..quoto mille quanto affermi.Per assurdo siamo alla farsa di appoggiare la Rossa del Cav... fake clamorosa dell'amico (termine tanto caro ad egli) : le ultime 2 settimane di gennaio sono state catturate scrofe gravide nella zona che ben conosci.Orquindi a 15 giorni dalla chiusura generale della caccia.Cazzo,voi avete carta bianca tutto l'anno di sperperare 10 100 1000 2000 5000 femmine gravide..ma te ne rendi conto o no ? Sei consapevole di quanto andate a distruggere o no ? Ripeto,se esistesse una giustizia divina paghereste dazio ..e salato...per quello che vi siete prestati a fare. Voi e chi vi ha autorizzato nel farlo.Purtroppo per la nomenklatura e i loro servetti siamo solo noi gli EGOISTI.

da Massi 06/02/2018 10.01

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Franco.....allora la caccia al cinghiAle va chiusa da metà dicembre. Ti assicuro che a fine dicembre le scrofe (anche quelle di 30 kg!!) sono già TUTTE GRAVIDE! A fine gennaio alcune stanno per partorire...... Comunque, sarebbe giusto in primavera non sparare alle femmine che anno più di un anno. In pratica solo ai maschi adulti e rossi (tutti). Questa sarebbe una possibile modifica da fare alla legge obbiettivo.

da SPRINGER TOSCANO 06/02/2018 9.49

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

X loro sanno come si fa: i danni da cinghiale ci sono più di prima. Far sparare a tutto 365 giorni l'anno è una stronzata dato che dovremmo essere cacciatori e non macellai. Prestandosi a queste operazioni sanguinolente e massacrando scrofe gravide o che allattano diamo fiato alla Brambilla perché se si deve abbattere durante la riproduzione è bene ABOLIRE LA CACCIA.

da Franco 06/02/2018 9.34

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Sostengo da sempre anche anche qui che.....IO NON LI VOGLIO ASSOLUTAMENTE LEVARE TUTTI I CINGHIALI...CI MANCHEREBBE!! Vorrei solo un po di responsabilità, e qualche etto di prosciutto in meno sugli occhi, e riportarli quantomeno nelle zone dove DEVE ESSERE GESTITA la nobile stanziale ad una densità che per essa non sia dannosa. E quantomeno nelle poche porzioni di terreno delle zrc possibilmente levarli. Nelle zone voacate, nelle zone dove cacciano le squadre (e le squadre sono sempre meno...) lascierei la competenza a chi ci caccia....prendendo oneri e onori....e se riescono a ad vere montagne di cinghiali non potrei che esser contento per loro (anche per me visto che sono iscritto ad una squadra anche se pratico poco). Anzi, coinvolgerei le squadre anche per terminare i piani di prelievo nelle zone bianche qualora la selezione non ce la facesse. Non mi sembrano proposte pellegrine e francamente non capisco tutto questo egoismo. Sinceramente questo fregarsene completamente della caccia diversa che fa l' amico, questo scordarsi totalmente che esistono anche altri che magari non amano proprio il cinghiale ma il cane da ferma, oppure sempre il segugio ma sulla lepre, oppure fare un tiro di selezione ad un cinghiale in zona dove gli amici che cacciano in squadra non ci possono caccia.....a me questo disturba. Poi il leggere tanti "proclami" tante "fakenews" urlate solo per screditare una legge che alla fine, potrebbe essere un strumento in mano a tutti noi CACCIATORI per riequilibrare un pò le cose (magari apportandogli le modifiche necessarie)...per accontentare un pò tutti compresi gli agricoltori. PER ME C' E' POSTO PER TUTTI BASTEREBBE AVERE UN PO' DI RISPETTO E UN PO DI UMILTA' Saluti

da SPRINGER TOSCANO 06/02/2018 9.06

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Certo che la legge obiettivo raggiunto da cassare, gli ha cassato tutti i cinghiali alle squadre.....aspetto i dati ufficiali x farmi due sane risate! Prima dicevano che non avrebbe mai funzionato, ora gli stessi la vogliono bloccare perché funziona troppo.....

da loro sanno cpme si fa 06/02/2018 8.34

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Mi Chiedo ancora xchè mai dovrei leggerti così bene e attentamente ...sei sul polo opposto della mia idea di gestione faunistica venatoria (non scordiamoci che te sei dalla parte di quelli che li vuol levare tutti..bella gestione del menga) se non fosse che io,visto il FALLIMENTO TOTALE DELLA CACCIA SOCIALE (complici agricoltori,politici buoni a nulla e collusi con essi nonchè voi manovali x opportunismo..senza offesa xchi di manovolanza lavora e porta a casa la pagnotta..) sono e sarei felice abrogassero l'842 CC. Vedresti allora come sarebbero contenti coloro che adesso piangono un giorno si e l'altro pure,della folta presenza di ungulati nelle loro proprietà.....ipocrisia allo stato puro.

da Massi 06/02/2018 7.54

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

In AFV ogni fagiano "vero" costa 250 euro al concessionario.

da Fate bene i conti 05/02/2018 22.14

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Massi leggi bene....in attesa che venga abolito l 842.....cerchiamo di conservare al meglio il patrimonio che stiamo purtroppo sacrificando per dirigenti da 4 soldi e ridicole battaglie intestine che nascono per un bieco egoismo. Io sono attualmente per la gestione volta ad incrementare la piccola selvaggina e ricreare condizioni di collaborazione col mondo agricolo. Gestione in funzione dell ambiente in cui possa essere profiquamente integrata una caccia di di qualita. E sopratutto che si possa godere di una biodiversita'. IL CINGHIALE DANNEGGIA LA PICCOLA SEVAGGINA? SI QUI NELLE AREE AD ESSA DEDICATE NON CI DEVE STARE. SE PER NON FARCELO STARE VA CACCIATO TUTTO L ANNO CACCIAMOLO TUTTO L ANNO. I posti in cui esso puo essere gestito per avere una caccia soddisfacente ci sono....che stia la. Per capire che una caccia privata sarebbe non solo economicamente sostenibile e qualitativamente migliore dell attuale oltre che guardare gli altri paesi basta guardare anche le afv delle nostre zone.....ce ne sono di eccellenti!

da Springer Toscano 05/02/2018 22.02

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Abolito l'842 i cacciatori italiani si riduco a 150/200.000, un minuto dopo sarete spazzati via. Non produrrete reddito significativo nemmeno per il più scalcinato degli agricoltori e politicamente non converrà più lasciare la caccia. Gli affaristi che si annidano in chi organizza conferenze ha sbagliato i calcoli.

da Mario 05/02/2018 20.50

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Ti é andata male.Ci pensa da se il proprietario.finalmente senza l'ausilio ( fuorilegge ) degli sceriffi.zrc? Non ne esiste traccia in spagna GB scozia etc etc ...Ritenta sarai + fortunato

da Massi 05/02/2018 20.49

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Si..anche il territorio verra gestito come giusto che sia. Ci saranno zone a indirizzo piccola selvaggina dove finalmente potremmo trovate la piccola selvaggina e tutto cio che sara' nocivo ad essa...via. L agricoltura,si integrera' con la caccia e sicuramente ne giovera' l ambiente. Intanto pero' bisogna cercare di non sciupare quel poco che c e rimasto....quinti tutti gli interventi, tutte le battaglie, la gestione ecc..."pro piccola selvaggina" che venga portata avanti nel migliore dei modi. Nelle zrc con ancora qualche fagiano, prima che questi depongano le uova, giusto eliminare tutti (se possibile) I nocivi...ma proprio TUTTI!!

da Springer Toscano 05/02/2018 20.07

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Si concordo anche io.Via l'842.Nel resto d'Europa non esiste e a caccia vanno uguale. Pagando ? embè ? noi non paghiamo ? tra l'altro paghiamo anche per far andare a divertire una parte di cacciatori nei territori di tutti (in teoria) ovvero ZRC .Quindi ben venga l'abolizione '842,ci si fruga in tasca e si caccia in base alle proprie possibilità.

da massi 05/02/2018 19.07

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Soliti discorsi di quando stavano per rifilarci gli ATC che poi sono serviti ad arricchire le società partecipate dai soliti noti dirigenti venatori. Come quella che ha organizzato questa conferenza...andate a leggere il volantino r poi cercare su google chi è proprietario della società. Vi state facendo portare al macello...e non è la primavera volta!

da Mario 05/02/2018 18.38

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Bravo Alpigino!!! Filippo...credi davvero che il costo per una licenza di caccia aumenterebbe tanto?? Io non credo proprio sai....ma sono sicuro che andrei a caccia con qualche soddisfazione in più. E sopratutto avremmo una gestione molto più equilibrata del territorio e delle specie che lo popolano.

da SPRINGER TOSCANO 05/02/2018 17.53

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

In francia cosi' come in spagna dove la caccia e' molto popolare non esiste l'articolo 842 eppure a caccia ci vanno tutti i ceti ricchi meno ricchi operai ecc.e sicuramente hanno meno restrizioni di noi perche' lo stesso agricoltore ha interesse che ci sia la selvaggina....il contrario di qui che via via che passa il tempo gli agricoltori ci odiano sempre di piu'...io nel mio piccolo vedo quando passa quelle squadracce che fanno la scaccia piu' prepotenti dei cinghialai che va vicino a case orti vigneti e uliveti con gente intenta a raccogliere se ne fregano...sicuramente questi o smetterebbero oppure cambierebbero regime....diventeremo noi stessi controllori del territori...ma si sa' le cose giuste sono sempre osteggiate in italia...non solo per la caccia

da Alpigino 05/02/2018 17.40

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

In francia cosi' come in spagna dove la caccia e' molto popolare non esiste l'articolo 842 eppure a caccia ci vanno tutti i ceti ricchi meno ricchi operai ecc.e sicuramente hanno meno restrizioni di noi perche' lo stesso agricoltore ha interesse che ci sia la selvaggina....il contrario di qui che via via che passa il tempo gli agricoltori ci odiano sempre di piu'...io nel mio piccolo vedo quando passa quelle squadracce che fanno la scaccia piu' prepotenti dei cinghialai che va vicino a case orti vigneti e uliveti con gente intenta a raccogliere se ne fregano...sicuramente questi o smetterebbero oppure cambierebbero regime....diventeremo noi stessi controllori del territori...ma si sa' le cose giuste sono sempre osteggiate in italia...non solo per la caccia

da Alpigino 05/02/2018 17.40

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

La stragrande maggioranza dei cacciatori è attualmente composta da pensionati, le cui capacità di spesa sono notoriamente limitate. Come pensano i colleghi favorevoli all'abolizione dell'842 e conseguente introduzione della caccia a pagamento su territori privati, di scongiurare l'inevitabile cessazione dall'attività di caccia di una massa consistente di cacciatori? Volete che la caccia ritorni una passione aristocratica, destinata ai soliti che hanno possibilità di spendere? Prima di invocare l'abolizione dell'842 riflettete bene!

da Filippo 05/02/2018 17.28

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Concordo springer toscano...

da Alpigino 05/02/2018 17.05

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Sergio B. in passato ero contrario all' abolizione del 842. Ora invece....credo che sia l' unica soluzione. La piccola selvaggina è praticamente distrutta sopratutto per colpa dell' inettitudine di chi ci amministra. Soldi dei cacciatori sperperati o utilizzati per pagare i danni da ungulati.....già gli ungulati. Le poche zrc presenti sono invase da cinghiali (e caprioli ma questi sono meno problematici) e oltre a fare danni alle coltivazioni distruggono le coltivazioni a perdere lasciate per la piccola selvaggina e predano nidi fagiani e piccoli di lepre....con un' efficacia degna delle migliori cornacchie e volpi.....che poi ci sono anche loro. In tutto questo gli interventi di contenimento vengono ostacolati e osteggiati anche da una parte dei nostri che, mai sazi vogliono immolare tutto al dio cighiale...FREGANDOSENE DEGLI ALTRI CACCIATORI che magari vorrebbero solo tornare a cacciare un fagiano come si deve. Per questo dico....via l' art. 842....e poi vediamo se, con la gestione privata, le cose andranno a migliorare....e per la piccola selvaggina credimi, dalla situazione attuale, migliorare è un' attimo.

da sprigner toscano 05/02/2018 17.00

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Toscanelli tu per chi vorresti.saluti

da lino 05/02/2018 16.58

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Certo che mirano a quel risultato,ma non solo loro anche le sigle agricole con cui vanno a braccetto ,gli stessi che vorrebbero gestire la fauna per profitto,al pari delle pretese dirette di risarcimento danni...Gruppi di cialtroni che con la connivenza deila politica,hanno portato alla destrutturazione della fauna ungulata di Toscana.Porcherie insensate col paravento di una legge regionale palesemente incostituzionale.Fortunatamente le elezioni son vicine e il supporto della politica a cui si sono affidati,sembra sempre più vacillare visti i consensi in caduta libera è sempre più vicini ad un misero 20%

da Toscanello 05/02/2018 15.16

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Caro Sergio B. Credo proprio che CCT miei a codesto risultato. Ovviamente sarà un disastro ad eccezione che per le loro avide tasche.

da Mario 05/02/2018 14.37

Re:TOSCANA. CONFERENZA PROGRAMMATICA.

Meno chiacchere!! Abolite l'842 come in tutta Europa e tutto andrà meglio!!!

da Sergio B. 05/02/2018 14.29