Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia


lunedì 3 novembre 2014
    

La partita caccia e richiami vivi è tutt'altro che chiusa. Il Ministero dell'Ambiente, su proposta del Ministro Gian Luca Galletti, ha fatto inviare dal ministro Affari Regionali, Maria Carmela Lanzetta una diffida in cui si chiede di annullare, entro 15 giorni, le delibere delle due regioni che, rispettivamente nel giugno e nel luglio scorso, hanno autorizzato l’attivazione di impianti di cattura di uccelli selvatici da utilizzare poi come richiami vivi.

Nella comunicazione inviata ai Presidenti di Lombardia ed Emilia-Romagna è stabilito che qualora le Regioni non ritirino entro il termine fissato le autorizzazioni concesse per la cattura di uccelli selvatici da utilizzare come richiami vivi, sarà il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Galletti, ad annullare quei provvedimenti.


66 commenti finora...

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

sono un cacciatore che si diverte con il cane e spero che la caccia finisca presto cosi voglio vedere chi prenderanno di mira i verdi perche questi signori a qualcuno dovranno poi rompere le palle

da babbo natale 06/11/2014 11.46

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

In accordo gigiBS .mi sembrava che stesse per passare nello scorso agosto jna proposta di uso di 10 richiami max per specie.francamente la trovo troppo restrittiva. inoltre per il discorso uccelli di cattura dico solo che ci dobbiamo adeguare usando gli allevati ma non sono d'ACCORDO. Pure i pesci degli acquari sono di cattura ma nkn hanno ne anellini ne nessuno si pone il problema.saluti

da carlo arcangeli 04/11/2014 18.53

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Signor Arcangeli, quello che dice è semplicemente giusto! i motivi che Lei ha elencato sono il perché la Direttiva Europea, e il buonsenso, vieta l'uso dei richiami acustici e non l'uso dei richiami vivi. Sui richiami vivi basterebbe buona volontà: incentivare e regolamentare l'allevamento (quello vero, non quello falso fatto di catture illegali e anelli tarocchi), limitarne il numero detenibile e utilizzabile compresi gli esemplari di allevamento. Garantire il benessere degli animali utilizzati. conservando quindi una caccia tradizionale e molto diffusa. insomma arrivare ad una pratica sostenibile e in armonia con i tempi moderni. niente di più facile, se non prevalessero sempre gli estremismi. cordialità

da gigi BS 04/11/2014 18.43

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

io invece voglio sentire le manette tintinnare,anche quelle non fanno male a nessuno specialmente agli onesti!!a proposito quanto ancora volete tentar di tenere omertoso silenzio su Sparvoli,e ANLC connivente,nel tentativo di coprire atti e reati di cui si è macchiato??

da flower 04/11/2014 17.25

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

io voglio sentire il registratore cantare non fa male a nessuno.

da Lorenzo 04/11/2014 14.17

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Kid Karson 03/11/2014 14.32: Chiedo venia per il ritardo nel rispondergli! Ma come la mette questa volta, ancora sul cavalletto? Mi consenta, mai comprato o venduto alcunchè, personalmente, in pubblico giro a testa alta e soprattutto non fumo. Con sincerità mi saluti le sue sorelle con l'augurio in un miracolo che non possano fare altri ulteriori danni alla mia passione!!!

da s.g. 04/11/2014 13.50

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

questa diatriba sfocia in anarchia a nessuno va bene nulla. dobbiamo però dire che il richiamo acustico non smette di cantare mai,maiiiii. mentre gli uccelli in gabia potrebbero farlo quando vgliono.questa è la differenza. lo schiamazzo del tordo è il richiamo più forte che esiste e consente di fare catture al limite dello stupefacente. co100 richiami in gabbia non ne farò mai cosi tante come con una macchinetta del genere. la caccia non è cambiare le batterie ma curare i richiami, curare il luogo renderlo idoneo ad attirare gli uccelli. poi se qualcuno non si ferma e se ne va va bene comunque. con gli apperecchi non se ne vanno.punto e questo non è ne eticamente ne naturalmente sostenibile.

da carlo arcangeli 04/11/2014 11.31

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

VOTA RENZI VOTA RENZI!!!!!...bigol!!!

da BEBO BG 04/11/2014 11.29

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

ED ALLORA PREVEDIAMO 20 ANNI DI GALERA A CHI FA' SOFFRIRE GLI UCCELLI NELLE GABBIE!NON GIUDICARE SE NON VUOI ESSERE GIUDICATO!OGNUNO LA PENSA A MODO SUO!

da mario 04/11/2014 11.21

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

L'utilizzo del richiamo elettroacustico è giustamente punito penalmente, trattasi purtroppo di una semplice ammenda. Fosse per me prevederei la confisca del fucile e la sospensione della licenza: così passerebbe la voglia a tanti di usarlo.

da Gigi BS 04/11/2014 11.02

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Ispra, lo usiamo a nostro comodo,come lo fanno i nostri avversari,stai buono, leggiti cosa prevede Ispra per quelle specie, compreso il cinghiale.gli allegati in sede Europea non servono a questo scopo, codesta pubblicazione e' tra le tante,gia' trasmesse per ottemperare.

da Marte II 04/11/2014 10.37

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

40 uccelli in gabbia all'appostamento tutto regolare, registratorino sei un delinquente!ma mettete in ordine il cervello voi legislatori da strapazzo!

da mario 04/11/2014 10.35

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

IO VOGLIO SENTIRE miei uccelli cantare.non voglio il registratore

da carlo arcangeli 04/11/2014 10.02

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

basta uccelli in gabbia con le chiuse, diventiamo moderni utilizziamo il registratore e quando si stanca gli cambiamo le pile e riparte ole ,questo è il moderno il resto è noia , e per favore abboziamola di far passare galline travestite da fagiani come le cosa più pura del mondo .

da Lorenzo 04/11/2014 9.39

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Marte II il tuo compare NICOLINO parlava di cinghiali,e di millenni......poi è singolare,come ispra sia il male assoluto per alcuni sprovveduti,e il mattino seguente,per gli stessi diventa fonte del diritto!!Se fosse il fagiano una specie alloctona invasiva,sarebbe stato sicuramente negli anni oggetto di trappolaggi e contenimento......non risultano in nessuna regione o provincia italiana,piani di contenimento sulla specie fagiano,ne negli allegati in sede europea per l'italia

da Marte 04/11/2014 9.18

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

ok vittorio66. mi sta bene ognuno affronta la caccia come meglio crede. anche non sparo piu a tordi e merli dopo il primo novembre e non li uso piu come richiamo. cio non teglie che qualcun altro possa e voglia farlo.oggettivamente bisogna ragionare. non si crea danno al patrimonio in questo modo. poi ognuno applica a se stesso tutte le restrizione che vuole. non mi sembra corretto che però il tuo pensiero debba essere condiviso da tutti gli altri.magari se per te va bene per me no. difendiamoci comunque alrimenti poi verranno a cercare te che usi il fuile vecchio e ti diranno che non potrati piu usarlo perche non sara a norma e dovrai comprarne uno nuovo, poi ti diranno che potrai usare soolo determinate cartiucce poi solo un pallino...io sarò li a d ifenderti comunque...anche se penso che abbiano ragione. un saluto

da carlo arcangeli 04/11/2014 8.51

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Marte nei millenni ? Ahahaha Ci starebbe bene nei secoli dei secoli. AMEN Su topolino c'è anche scritto che Minny è alloctona ? Dai dai che ci pensa la tua immensa associazione a risolvere il problema..... Anche perché dopo aver dato tutto alla cinofilia e alle gare di piattelli, gli rimangono i bacini di tessere di cinghiali e pollami vari.

da Giove 04/11/2014 8.51

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

ennesimamente rispondo ai tanti che mi accusano di non essere cacciatore esclusivamente perchè difendo il rispetto delle regole e condanno le posizioni estremiste ed anacronistiche del mopndo venatorio... sono un migratorista, utilizzo preferibilmente un fucile franchi semiautomatico vecchio di 20 anni (detto franchi a mollone), amo la caccia ai tordi ma preferisco tornare a casa sensa aver sparato piuttosto che utilizzare richiami vari , o peggio, di aver tirato a fringuelli ed altre presunte prede cosiddette tradizionali da alcuni.

da vittorio66 04/11/2014 8.46

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

VIVA SPARVOLI CRIMINALIZZATO PER NULLA!

da mario 04/11/2014 8.45

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

le sanzioni penali nella materia venatoria sono incredibili addirittura se ti trovano con una cartuccia di piombo in un laghetto in campagna sono capaci di fari un penale in base a no so quakle ragione mentre il contadino avvelena anche il nonno..le case scaricano nel fiume...la fabbrica inquina l'aria però il penale tocca a noi che SIAMO IL MALE DLEL'ITALIA...ahahahhahah

da marco 04/11/2014 8.45

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Marte,ti consiglio vivamente di reperire la pubblicazione scientifica; Indagine conoscitiva sulle problematiche legate alla diffusione delle specie invasive aliene in Italia; Pasqua-ISPRA(2007.)A PAG 24,LISTA DELLE SPECIE DI UCCELLI ALLOCTONI INVASIVI IN ITALIA, trovi fagiano comune e fagiano versicolore.

da Marte II. 04/11/2014 8.42

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

W SPARVOLI W LA ANLC. BASTA FARISEI BASTA LEGGI CHE PRRVEDONO SANZIONI PENALI IN MATERIA DI CACCIA QUANDO CI SONO MALFATTORI DI OGNI RISMA A PIEDE LIBERO!

da liberocacciatore 04/11/2014 7.58

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Nel corso dei millenni............povero Nicolino!!l

da Marte 03/11/2014 23.58

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Ora buonanotte, spero di sognarmi un cinghiale autoctono è un fagiano adulto, i sogni son sempre sogni !!

da Luna chiama terra 03/11/2014 22.57

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Può essere che su Marte sia cinghiale che fagiano siano autoctoni, magari la prossima sonda spaziale la mandiamo su per verificare .... Rimango volentieri poverino !! Stai sereno !!

da Nicola 03/11/2014 22.54

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza ed adattabilità, che al giorno d'oggi viene considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione e risulta assai arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.

da Nicola 03/11/2014 22.51

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Povero Nicola nonostante tu ritenga il presidente di una ass venatoria del tuo paesella,senza ombra di smentita dovresti chiedere scusa prima che a testesso,ai tuoi associati per le scemenze che riesci a produrre.Che tu non sia mai riuscito a cacciare un fagiano adulto sono problemi tuai,al pari dell'aver mai sfogliato un qualsiasi libro che parli della fauna Italica e da quando essa è presente sul suolo dello stivale,addirittura raffigurata in dipinti,che siano questi,affreschi,arazzi o tele che si perdono e raffigurano la caccia italica nella notte dei tempi.Povero Nicolino,senza lode ne istruzione,solo tante chiacchere e capace di concludere nulla!!!!Per quanto riguarda gli orticelli pensa al tuo piccolo ,dove la terra non ha prodotto manco un cavolo..................

da Marte 03/11/2014 22.48

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

I colori del piumaggio dei maschi, specie nelle aree in cui la specie è stata introdotta a scopo venatorio, presentano una spiccata variabilità individuale, dovuta all'introduzione contemporanea di individui di sottospecie diverse, alla liberazione dalla cattività di individui portatori di mutazioni e all'incrocio con specie affini, come il Fagiano verde (Phasianus versicolor).

da Nicola 03/11/2014 22.44

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Marte, non volevo toccarti l'orticello, però ti assicuro che i riccoli sono più antichi del porco italiano, quello introdotto pochi anni fa. Distinguibile sicuramente da quello sardo. Per quanto riguarda il fagiano, mi piacerebbe riuscirne a cacciare uno che abbia almeno 4 mesi di vita !!

da Nicola 03/11/2014 22.00

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

NICOLA credo tu abbia bisogno una buona dose di studio ,per evitare di scrivere le idiozie come quelle che hai sottoscritto!!Cinghiale e fagiano sono specie autoctone!!!@LIBERTO il tuo commento non è da meno al silenzio prodotto sull'argomento Sparvoli/liberacaccia da questa ed altre redazioni.Sparvoli,non ha preso una semplice multa,ha oblato una sanzione penale,con tramutata in una sanzione pecuniaria come stabilito dalle vigenti leggi,ed il tutto in sede giudiziale.Capisco che questa situazione sia spinosa vuoi per cercare di autoassolvere chi in maniera inqualificabile,visto il ruolo ricoperto ha gettato discredito su di una intera categoria,e non solo quella rappresentata dai suoi associati.Marchio indelebile che per le sue insulse gesta ci porteremo appresso tutti a vita.Non vi preoccupate che comunque nonostanze il tentativo di silenzio connivente ed omertoso,qualcuno disposto a ricordarci queste gesta lo troverete sempre,e senza alcuna possibilità di replica.Sconcertante rimane ancora di più il silenzio della stessa dirigenza ANLC,che avrebbe dovuto espellere il suo presidente senza remore,mentre così facendo oltre a coprirsi di ignominia ha regalato ulteriore discredito a se stessa ed ai suoi associati...ora ditegli grazie!!!

da Marte 03/11/2014 21.19

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

E da quando il cinghiale e' Fauna alloctona in italia ne abbiamo addirittura due sottospecie il sardo e il maremmano e' vero che tanti son stati reintrodotti ma in antichita il cinghiale e' sempre stato presente vi sono reperti fossili contenuti in un esposizione del parco del beigua vicino genova dove si puo vedere lo scheletro di un antenato del cinghiale(antrachoterium) se poi lo si vuol far passare per alloctono per antipatia e' un altra questione SIGNORI QUALSIASI TIPO DI CACCIA DEVE ESSERE AMATA E RISPETTATA DA TUTTI I CACCIATORI LA PASSIONE PER LA CACCIA E' TOTALE CHE SIA MIGRATORIA STANZIALE SELEZIONE O CINGHIALE OGNUNA PORTA UN EMOZIONE DIVERSA OGNUNO PUO PREFERIRNE QUALCUNA MA TUTTE SONO DA RISPETTARE E IMPARARE

da manuel appennino savonese 03/11/2014 20.53

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

bravi! bravissimi!!!!!!!! ma piu che altro intelligenti, sempre a godere delle disgrazie altrui, il classico popolino italiano che basta non gli si tocchi il propio orticello e tutto va bene, siamo una massa di rincoglioniti e pecoroni, e la caccia sarebbe il male minore, ma si ricordino alcuni signori che hanno postato la loro soddisfazione per questa ennesima rottura di coglioni che il sig min ha prodotto, oggi tocca ai capannisti domani e neanche troppo lontano tocca sicuramente anche a voi pirloni, ps ed io non sono un capannista.

da gianni 03/11/2014 20.52

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Il fagiano essendo da centinaia di anni facente parte della nostra fauna europea importato dai romani verra molto probabilmente depennato secondo alcune proposte dalla fauna alloctona infatti da noi viene cacciato su piani di prelievo

da manuel appennino savonese 03/11/2014 20.34

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

quante sciocchezze nei commenti!! In Toscana è dal 2008 che non si fanno catture ma i capannisti ci sono più di prima! I richiami si trovano, eccome, sia pure a prezzi più alti...ma la caccia non è un bene di prima necessità! Il ripopolamento col fagiano di voliera sarebbe davvero da vietare....meglio la pernice rossa, più rustica ed autoctona, più adattabile ai nostri boschi! Anche la braccata al cinghiale è da ridimensionare in favore della caccia di selezione anche al suide. PER QUANTO RIGUARDA ANLC IO DICO CHE E' DA SCIACALLI SPECULARE SULLA MULTA FATTA AL PRESIDENTE NAZIONALE. TUTTI POSSONO/POSSIAMO SBAGLIARE E CHI NON HA MAI VIOLATO LA LEGGE SULLA CACCIA SCAGLI LA PRIMA PIETRA. SAREBBE COME PRENDERSELA COL PRESIDENTE DELL'ACI PERCHE' HA PARCHEGGIATO IN SOSTA VIETATA!

da LIBERTO 03/11/2014 20.34

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Campo libero ai lepraioli e selettori...con buona pace di tutti gli altri...

da Gorla 03/11/2014 20.19

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Provano e riprovano con la piccola migratoria, intanto stanno lavorando per rendere illegale la braccata ai cinghiali e l'eradicazioni di specie alloctone tra le quali rientra sia il cinghiale che il fagiano. Una volta impedita l'immissione di fagiani il gioco sarà fatto. Così tutti avremo modo di piangere e puntarsi il dito contro l'uno contro l'altro !!

da Nicola 03/11/2014 20.15

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

In effetti Big Hunter, tanto sollecito a fare le pulci agli altri, sul caso Sparvoli ha adottato la scelta del silenzio omertoso. Non è un buon segnale.

da Abacus 03/11/2014 19.48

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Arsenico hai ragione,tutti in un connivente silenzio,anche se anche su questo portale i link dell'accaduto sono stati riportati con grande evidenza dagli stessi cacciatori!!per tutto questo non vi sono scusanti,e gli stessi portali venatori avrebbero almeno fatto la finta di stigmatizzare,per salvarsi la faccia,invece ,pare confidino più nella memoria corta che nella correttezza e rispetto delle leggi e regole!!

da Marte 03/11/2014 19.43

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Ma quale allevamento,macchè richiami vivi,Il presidente della liberacaccia ha indicato la via maestra per la questione:un bel richiamo elettroacustico alla faccia della legge,quale fulgido esempio di etica e correttezza venatoria.Tutti tacciono,nessuno riporta la notizia(tranne cacciapassione)e il cacciatore beot a ed ignorante crede alla befana,babbonatale e associazioni venatorie varie

da arsenico 03/11/2014 19.12

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Marlin il ministero chiede di annullare le delibere che sono palesemente illegittime ai sensi della nuova legislazione intervenuta.Il governo interviene sulle delibere proprio per evitare effetti deleteri ed ante legem degli operatori e degli organi di controllo.Fattivamente le catture a fine di richiamo sono chiuse ed inattuabili e sono possibili solo catture per inanellamento e rilascio immediato!!!ormai tutta la materia è in capo al 19/bis ed operativa al 100%,e quindi mancando le basi per attuare le catture per richiamo secondo le deroghe,esattamente come le deroghe secondo il comma C sono definitivamente finite!!!Il ministero poi ha l'obbligo di vigilare che le sue emanazioni(regioni)non si muovano in difformità della legge.ora tira tu le somme marlin!!!

da super voltage 03/11/2014 17.56

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

BEH, SE LI CHIUDONO FRA 15 GIORNI PER QUEST'ANNO E' FATTA.

da LIBERTO 03/11/2014 17.53

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Ma lo volete capire che bye bye, vittorio66, carson, e &, altri non sono che trolls animalari infiltrati che godono alle nostre spalle??????????

da Beppe 03/11/2014 17.35

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

super voltage,se gli impianti funzionano,o hanno funzionato, solo per scopi scientifici di inenellamento,non ce' assolutamente bisogno che il Governo intervenga,visto che lo scopo scientifico e' eslusco dall'art 19 bis....

da Marlin 03/11/2014 16.24

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

bravo Gianni, l'ho già postato anch'io più volte quel brano, ma in tanti qui hanno gli occhi foderati di prosciutto, in primis l'ineffabile Vittorio66, colui che si illude che basti svendere la tradizione dei capanni per salvare la sua caccia preferita, che in tanti anni non abbiamo ancora avuto l'onore di sapere quale sia, dato che appena gli si pone la domanda evapora puntualmente. A questo sprovveduto vorrei solo ricordare che in Piemonte i richiami vivi sono proibiti da 20 anni, eppure siamo la Regione con gli animalisti più agguerriti e rompicoglioni dell'Italia intera. Mediti al riguardo, il saputello, se è in grado di farlo...

da 100%cacciatore 03/11/2014 16.19

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

@kid"camaleonte"Carson...e pensi che questo sia un modo per incrementare la caccia e il suo indotto??si certo quella che piace a te e alla tua compagine del pronta Caccia,in riserva e spara tutto senza polizia ne' controlli,manco i volontari...sai che te ne fotte delle deroghe a te...e la fine che volete far fare a tutti...Salutami la zia.

da Cassador Veneto 03/11/2014 15.41

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

SI INFATTI SEMBRA CHE QUALCHE CACCIATORE SIA FELICE DELLE DISGRAZIE ALTRUI. Sembra purtroppo assodato che a breve sia andrà a chiudere definitivamente i roccoli(lombardia 2017 fine dell'attività). nel frattempo drastica riduzione delle catture. chiaramente di turdidi ne arrivan gran pochi ai cacciatori(solo un merlo quest'anno) e ne arriveranno sempre meno. Restermo con gli allevati. La cosa negativa e preoccupante è che a lungo andare ci toglieranno pure quelli cercando di vietare la caccia a capanno. forse si poteva fare di piu e meglio per salvare la tradizone del roccolo ma tant'è. non ci si è riusciti. VEDIAMO DI NON PERDERE ANCHE LA CACCIA A CAPANNO ORA!!!riferito a chiunque, da chi non gliene frega nulla fino all'apertura, a chi non va a capanno ma comunque vule il bene della categoia e alle aavv. che devono sputare sangue per mantenere almeno questo briciolo di tradizione. saluti a tutti

da carlo arcangeli 03/11/2014 15.39

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Marlin,gli impianti hanno funzionato solo per inanellamento e rilascio,non certo per le catture a fine di cessione per richiamo,visto che se facessero una cosa del genere in data posteriore al passaggio definitivo a legge sotto art 19/bis della materia catture,sarebbero atti controlegge,e sanzionabili pesantemente.Le due delibere di fatto sono state emesse in periodi dove la normativa era diversa e cambiata poi in settembre2014

da super voltage 03/11/2014 15.38

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

E' avvilente leggere certi commenti, qui stiamo facendo la gioia degli anti CACCIA!!! Saluti.

da fabrizio54 03/11/2014 15.25

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

ottimo kid karson sante riflessioni le tua.

da tiger 03/11/2014 15.19

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Si va bene,ma la motivazione ad annulare la delibera di cattura? Perche' farlo ai primi di novembre, entro 15 gg dalla comunicazione,la quale di fatto,quella del Governo,e' una vittoria di pirro. Gli impinati hanno funzionato da settembre e si fermeranno al massimo tra quindici giorni,le catture per rifornire i cacciatori si sono concluse,mi sembra, una mera posizione politica. Come dire te lo faccio fare,ma per non turbare le anime gentili,ti dico; fermati a operazione conclusa.E accontenti tutti chi le vuole e chi no.

da Marlin 03/11/2014 15.18

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

caccio la lepre tutto l'anno, ma non sopporto chi gioisce sulle restrizioni della caccia alla migratoria......caccia moderna e integrata nella società? e quale sarebbe? la caccia di selezione? il pollo colorato in riserva? o la ciccia di una battuta al cinghiale, ci spieghi sig. vittorio66 che caccia pratica?

da umbro 03/11/2014 14.56

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

s.g. ancora una volta le tue chiacchere inconcludenti assieme a quelle del tuo paron,si scontrano con quelle inequivocabili della legge!!!Qui nessuna tradizione viene cancellata,datosi che potrai approvigionarti di richiami,provenienti da allevamento.pensa come sei fortunato,tu cassador veneto &co,che avete sempre blaterato di indotto ed economia della caccia,ora potrete,aiutarla ed incrementarla comprando tutti i richiami che volete,altro che distribuiti gratis!!!Gioite,gioite!!!!

da Kid Karson 03/11/2014 14.32

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Se in Italia noi cacciatori facciamo ridere lo dobbiamo a tutti questi separatisti che abbiamo in mezzo a noi, il cinghialaio che odia tutti, lo stanzialista che odia il migratorista etcc etcc non siamo buoni a convivere con le nostre piu' disparate realta' un giorno la caccia sara' abolita o peggio si andra' solo in afv a sparare al pollo rincoglionito tirato fuori dalla gabbia mezzora prima e non servira' neppure il fucile bastera' il cane....continuiamo a darci addoso l'un l'altro e' questa la giusta strada da percorrere per far vincere quelle merde chiamate ambientalisti...

da cicalone 03/11/2014 14.01

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Ecco i soliti del fagianello di voliera sputare sul migratorista...Su tutti il solito che dice che dobbiamo farcene una ragione...Ma quanto ci gode 'sto amicone...dicci ,quale riserve gestisce??

da Soetta 03/11/2014 13.48

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

... e, questi arrivano e ti dicono oggi basta! Cancellata tutta la tradizione in meno di un secondo! Però, certo è che il commercialista li sa proprio fare bene i conti eh!?... Ma questi ministri sanno da che parte l'uccello ha la coda?!!...

da s.g. 03/11/2014 13.40

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

bè se ho torto allora sarà consentiro catturare i richiamio vivi e verranno ammesse le deroghe di che trattasi... diversamente qualcuno dovrà accettare e digerire il nuovo corso , vedremo i fatti a chi daranno ragione .

da vittorio66 03/11/2014 12.10

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Pino mi sembri davvero rimbambito..una legge non è retroattiva,ma integra o abroga automaticamente quelle che della stessa materia vi erano prima.questa cosa la puoi verificare appunto con le "deroghe" dove la legge diventata operativa in settembre,ha stroncato sul nascere ogni velleità e possibilità ,in quanto le domande per quella materia andavano inoltrate ad Aprile precedente!!!La stessa cosa è avvenuta ora dove le domande per adire alle deroghe alle catture ,sarebbero dovute essere inoltrate ad aprile 2014,quando anche questa legge è passata sotto il regime "deroghe" a settembre 2014.quindi anche se vi fossero stati i presupposti di legge(che sono invece totalmente mancanti)nessuno ha fatto le dovute richieste entro Aprile,e quindi niente deroghe alle catture.Sembra un paradosso ,ma così è!!!Vedrai che te ne farai una ragione....Dimenticavo,mancano totalmente i sistemi alternativi alle deroghe stesse come prescrive la legge,quindi catture a fine di richiamo,completamente finite....vi accontenterete di quelli da allevamento dietro pagamento,daltronde non era dalle tue parti che dicevate che la caccia crea indotto e fa girare l'economia???ora che dovete pagare vi lagnate???

da Bye bye 03/11/2014 12.09

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Bye Bye da quando una legge è retroattiva? ma di cosa stai parlando? mi sa che sei tu che hai seri problemi di non vedere oltre alla punta delle scarpe...

da Pino 03/11/2014 11.37

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Pino ,ancora non hai capito che la normativa è cambiata a settembre,è tutto ciò che è stato deliberato prima ,anche con il parere di ispra ora è contro legge,essendo passata tutta la materia sotto il 19/bis.te lo avevano già spiegato mi pare,ma tu non riesci a vedere oltre la punta delle tue scarpe.il min ambiente ,ha fatto solo il suo dovere,dovendo far rispettare la legge.le regioni nelle loro deliberazioni,non possono essere più elastiche di ciò che la legge nazionale prevede,eventualmente solo più restrittive o uguale alla legge nazionale.vittorio 66 ha ragione da vendere,e voi quella ragione ve la farete altroché se ve la farete!!!

da Bye bye 03/11/2014 10.59

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

vittorio e le sue cazzate. ormai un'appuntamento fisso. purtroppo.

da Ferdi 03/11/2014 10.45

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

bravo Cassador veneto, hai dimenticato però anche i pettirossi (milioni), i lui e le capinere ... complimenti, sempre con un occhio rivolto al futuro!

da Beppe 03/11/2014 10.45

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Eh già',con testimonial di tutto rispetto in Libera Caccia....@Vittorio 66,se solo questo fosse un paese civile e non fatto da quaquaraqua'al governo si avrebbe la possibilita'di andare in deroga senza tante mantenne...cosa utilissima peraltro per che alleggerire ebbe la pressione venatoria su talune specie sempre tartassate in favore di altre...Solo di Frosoni ne ho contati a milioni quest'anno,sicuramente piu'di tordi e cesene...per non parlare di fringuelli,pispole e peppole..e mi fermo qui....

da Cassador Veneto 03/11/2014 10.13

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Difatti moderna è con l'uso del registratore .

da Lorenzo 03/11/2014 9.50

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

La stupidità è di commenta senza nemmeno sapere di ciò che sta parlando....visto e considerato che la delibera con il piano di cattura dei richiami vivi della Regione Lombardia quest'anno ha avuto l'ok dall'Ispra. Oltretutto è già passata indenne anche dal solito ricorso al Tar.

da Pino 03/11/2014 9.41

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

a voglia a tentare e ritentare tortuose strade , la realtà è una sola ... Basta con le catture per rifornire i capannisti di richiami vivi , e naturalmente, basta deroghe! Quando questo sarà recepito e digerito da tutto il mondo venatorio , allora esolo allora si potrà cominciare a costruire le basi per una caccia moderna ed integrata nella società.

da vittorio66 03/11/2014 9.39

Re:Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia

Uno dei tanti casi dove la stupidità non paga!!delibere senza supporto legislativo a fine elettorale e propagandistico ,oltre che contro legge,come recentemente modificate

da Bye bye 03/11/2014 9.14