Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione


venerdì 5 ottobre 2012
    
Mauro Febbo “Le linee guida (che non configurano un regolamento) sono state stilate di concerto con i tecnici e gli assessore al ramo delle quattro provincie, oltre un anno fa con un lavoro che si è protratto per diversi mesi”. Così l'assessore regionale alla caccia in Abruzzo, Mauro Febbo, risponde alle polemiche scoppiate dopo l'approvazione delle linee di indirizzo per una corretta gestione delle popolazioni di ungulati (Cervo, Capriolo e Cinghiale),  che permetteranno alle Province di predisporre propri regolamenti. 
 
“Questo non significa – sottolinea l'assessore rispondendo alle accuse del consigliere Prc Maurizio Acerbo - praticare abbattimenti più o meno indiscriminati sugli ungulati, soprattutto su cervi e caprioli, attualmente non cacciabili in Abruzzo, ma una corretta gestione delle popolazioni selvatiche ai fini di un equilibrato rapporto fra esse e le realtà agrosilvopastorali oltre che con le altre specie selvatiche”.

"Poiché al momento nessuna forma di gestione viene effettuata (non si conosce neanche a livello di stima la consistenza di tali animali sul territorio, anche per atteggiamenti non sempre disponibili da parte dei soggetti gestori delle aree protette), - sottolinea Febbo - in regione si pagano oggi circa 4 milioni all'anno per danni all'agricoltura ed alla zootecnia. Tutto questo potevamo, e dovevamo, farlo da 10 anni per essere pronti ad affrontare con soluzioni i problemi, come le altre regioni del centro-nord hanno fatto".

Febbo rimprovera il consigliere Acerbo di un "demagogico richiamo al Bambi", e di "un'estrema disinformazione" quando parla di ripopolamenti di cinghiali. "In Abruzzo - conclude - non è consentito dalle leggi vigenti, e di fatto non praticato da almeno 20 anni". 
 
A proposito della gestione ungulati in Aruzzo, in questi giorni a causa di questo provvedimento gli anticaccia hanno alzato il solito polverone coinvolgendo anche la stampa locale . Il quotidiano abruzzese Ilcentro ieri ha aperto un sondaggio per testare il gradimento dei propri lettori su "caccia a caprioli e cervi". Per accedervi ed esprimere legittimamente anche la vostra opinione, cliccate qui


9 commenti finora...

Re:Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione

Ilo risultato la dice lunga sulla questione dell'informazione,della comunicazione e della cultura nel mondo venatorio.Riusciamo a farci battere anche su un sito dove i cacciatori dovrebbero essere la maggioranza ed anche maggioramnza qualificata,in quanto dovrebbe spiegare le ragioni scientifiche del si.

da francesco47 08/10/2012 15.29

Re:Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione

Spero che si possa istaurare la pratica della caccia di selezione come avviene in Emilia e Toscana. Weidemans heil

da hirchman 06/10/2012 16.57

Re:Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione

Caro TRASAGHIS, qui in abruzzo, il calendario è stato emanato applicando per interno le prescrizioni dettate dall'ISPRA, le prescrizioni previste dai dispositivi delle ZPS/SIC, le prescrizioni richieste dal PATOM al fine di tutelare l'orso bruno marsicano (caccia al cinghiale con un solo cane limiere e caccia alla lepre con l'utilizzo di soli due cani iscritti in apposito albo e periodi ridotti), nonostante ciò il TAR abruzzo ha sospeso la caccia in dette zone. Quindi caro collega prima di parlare informati.

da Antonio (AQ) 06/10/2012 12.34

Re:Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione

Faccio una richiesta: la materia pare essere intricata e controversa. Personalmente mi pare di capire che le istituzioni coinvolte siano le più disparate tra regioni, provincie e comuni ma che il governo centrale in tutto questo non sia coinvolto. Quindi la deframmentazione di ogni caso non ci rende possibile d' avere un quadro su cui stabilire una qualsiasi forma di difesa, se non che provvedano, in loco, gli enti coinvolti, con tutti i limiti, gli stessi che hanno causato tutti questi problemi. I danni però, che ne derivano ad ogni cacciatore ed ovunque, come i danni economici riconducibili al settore e quelli all' agricoltura, come si teme possa accadere in Liguria, ricadono sulla comunità intera. Mi chiedo quindi se non ci possano essere gli estremi per ricorrere ad interpellanze, nelle giuste sedi, che portino ad una chiara risposta a tutti i quesiti giuridici del caso, da cui, sono convinto, nessuna risposta potrà essere soddisfacente al punto da rendere legittima la presentazione di mozioni specifiche che possano, alla fine, portare l' attenzione del Governo sulla necessità di una riforma generale della giurisprudenza venatoria. E aggiungo, costi quello che costi.

da Fromboliere 05/10/2012 16.45

Re:Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione

Sono tutte ca@@ate, qui in abruzzo nonostante siano state rispettate tutte le prescrizioni dell'ISPRA, del PATOM, di quelle previste nelle ZPS/SIC, il Tar ancora non ci manda a caccia. Quindi non è un problema di rispetto delle regole nei vari calendari. Il problema è che non contiamo niente.

da Antonio (AQ) 05/10/2012 13.36

Re:Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione

Si preoccupano della caccia a cervi e caprioli quando ancora non riusciamo ad esercitare le cacce tradizionali.

da Antonio (AQ) 05/10/2012 13.28

Re:Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione

SPERO TANTO CHE QUESTE PERSONE CONTRARIE ALLA CACCIA NON SI TROVINO A PASSARE DI NOTTE CON L' AUTO AL MOMENTO CHE ATTRAVERSA UNO DI QUESTI ANIMALI!QUANDO SI TROVERANNO A ZAMPE ALL'ARIA FORSE SI RICORDERANNO DI AVER VOTATO CONTRO IL LORO CONTROLLO PERCHE' TROPPO NUMEROSI!

da mario 05/10/2012 12.31

Re:Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione

Nei veri sondaggi è il sondaggista che sceglie il campione con criteri causali e proporzionati ad età e distribuzione geografica; il resto sono patacche e gare tra tifoserie.

da zed 05/10/2012 12.26

Re:Linee Guida ungulati Abruzzo. Febbo: regolamenti uniformi per una corretta gestione

Ad oggi hanno votato circa 1400 persone, l' 84% delle quali contrarie alla caccia. Pare quindi che i cacciatori siano costretti a far tam-tam su questi lidi, salvo poi accusare gli altri di spargere la voce perchè incapci di accettare il respondo della gente comune.

da Gius. 05/10/2012 12.04