Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani


giovedì 6 settembre 2012
    
Da un comunicato stampa di Legambiente Sicilia si apprenche che dopo il Decreto del TAR Sicilia e l’avviso della Regione Siciliana, la caccia è chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani.
Pubblicato anche il decreto istitutivo del Parco dei Monti Sicani.

Comunicato Stampa Legambiente Sicilia


11 commenti finora...

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

ma chiudetela e basta. Tra il pardo dei nebrodi 80000 ettari, parco delle madonie parco dei sicani, zps, soc, aziende venatorie, ecc. mi spiega qualcuno dove posso portare la doppietta di mio nonno a spalla? forse in piazza.

da Gaetano 1 08/09/2012 21.52

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

sono tutti d'accordo e barattano la caccia con altre questioni piu' remunerative....per loro!!non credete a cappuccetto rosso...!!

da edo 07/09/2012 13.22

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

Intanto il difetto sta nel manico. Ovvero la Regione e l'Assessore sembra siano stati presi in fallo. Secondo, queste comunicazioni le dovrebbe dare - se lo ritiene opportuno - la Regione stessa, visto che dovrà disporre in tempo per rimediare. Le AAVV siciliane, tante sono che dimostrano, come del resto anche per altre cose in Sicilia, che vivono alle spalle dei cacciatori e non per i cacciatori.

da Federico 07/09/2012 8.32

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

Attenzione notizia FALSA!!!, non è vero che la caccia è vietata nelle ZPS. Per effetto delle leggi comunitarie ( che il TAR giustamente ha impugnato )la caccia è vietata fino al 25 settembre. Dopo deciderà il TAR! Se per quella data quindici palle con il suo enturage produrranno i documenti necessari ( per la LEGGE ITALIANA ) ovvero PFV rinnovato, VAS e VIA questi signori potranno ululare alla luna e si potrà cacciare nelle ZPS come già avviene in tutta ITALIA con le prescrizioni indicate dalla legge comunitaria sulle aree della rete2000. Se la Regione con i loro consiglieri e AAVV regionali, avessero fatto i compiti per bene ( come indica la legge Nazionale ) ora non ci saremmo trovati in questa situazione. Quindi non date retta a questi ciarlatani! La caccia nei Sicani è sospesa fino al giorno 25 per effetto del TAR poi si vedrà! Ma possibile che le AAVV Regionali non informano tutti noi cacciatori! Dove cazzo stanno rintanate .. ma non vi vergognate neppure un pochino per il vostro assordante silenzio? e mai possibile che non sioete in grado di dare lettura della NORMATIVA e illustrarla hai vostri associati? che cavolo ci state a fare? me lo spiegate care AAVV? avete combinato sto casino facendo i pupari suggeritori e ora? zitte e mute perchè non sapete come muovervi? VERGOGNA!

da MarcoC 07/09/2012 8.01

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

ASSESSORE ABROGHI ZPS PALERMO E MESSINA.SONO TROPPE.

da FILIPPO 06/09/2012 19.29

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

Oggi l'assessore ha emanato un decreto, ( non una nota di precisazione) disponibile sul sito dell'assessorato delle risorse e alimentari della Regione Sicilia, quindi guardie del wwf state attenti a non romperci i co....ni.

da Nik 06/09/2012 18.32

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

Il decreto è operativo qualsiasi abuso da parte delle guardie zoofile dell' enpa va immediatamente denunciato alle autorità competenti fino e non ultimo in caso di pseudo posti di fermo in strade.. è sequestro di persona e abuso di potere....attenti a questi sceriffi pseudo ambientalisti controllate i decreti della prefettura competente per territorio della persona che vi avvicina.

da enzocacciatoresiciliano 06/09/2012 18.04

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

l'assessore ha fatto un decreto effettivo. andatelo a vedere su ascn.it

da bb 06/09/2012 17.56

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

Le guardie zoofile dell'enpa non possono sequestrare le armi,e questo lo dice la legge!!!I cacciatori si leggano bene quali sono le attribuzioni delle guardie zoofile dell'enpa o meno,e se tentano qualsiasi abuso ,denunciateli chiamando le autorità competenti.vedrete che a far valere i propri diritti ci si mette poco,visto che a quanto pubblicamente scrivono i primi a comportarsi da fuorilegge sono le guardie di queste associazioni,e chi redige questi comunicati che li istiga a delinquere.Le leggi ci sono facciamole valere!!!!!!

da lex trinacria 06/09/2012 17.55

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

che casino ragazzi

da disperazione 06/09/2012 17.36

Re:Sicilia: caccia chiusa su 44.000 ettari dei Monti Sicani

06 Settembre 2012 ore 08:00 Caccia, Tar Vs assessore Aiello. Le guardie zoofile dell'Enpa denunceranno il bracconaggio Di seguito il comunicato stampa emesso dall'Enpa di Catania In merito allo Stop della caccia in Sicilia decretato dal Tar e successivamente alle affermazioni dell'assessore regionale Aiello nel sostenere che la caccia, invece, continua regolarmente, Enpa di Catania tiene a precisare che le proprie Guardie Zoofile del Nucleo Provinciale Etneo denunceranno per bracconaggio, chiunque venisse trovato intento nell'attività venatoria e se necessario procederanno ai dovuti sequestri di armi e selvaggina. Le motivazioni sussistono nella realtàche, un calendario venatorio, così come anche stabilito nel febbraio di questo anno dalla Corte Costituzionale, non è Legge ma è un Atto amministrativo che viene emanato con cadenza annuale e ha validità dell'anno in esso riportato. Che adesso l'assessore giochi o non si sia volutamente accorto di questa realtà, sostenendo che un calendario venatorio dell'anno precedente, privo di validitàall'anno attuale, sia Legalmente applicabile, la dice lunga su chi e come siamo amministrati. E' pur vero che il Tar ha scritto che "La caccia sia regolata dal calendario venatorio 2011-2012" ma, non si aspettava di dovere accompagnare per mano la comprensione del testo. Piuttosto la ovvietà di chi amministra, non può non sapere che un calendario venatorio per essere valido deve essere emanato e con validità dell'anno corrente. Non ci interessa sapere se l'Assessore Aiello volutamente gioca con le parole, ne se spera che favorendo l'1 % della popolazione Italiana possa averne un riscontro elettorale, e nemmeno se egli stesso è un attivista cacciatore. Di certo a noi interessa che il bracconaggio è un reato e chi pratica la caccia in periodo di sospensione le Guardie zoofile dell'Enpa, opportunamente, denunceranno i responsabili

da aa 06/09/2012 17.34